


Infrastrutture sociali, l’ora del rilancio
A UrbanPromo in primo piano l’housing sociale e la nascita di un Comitato che riunisce i soggetti più rappresentativi del settore. Opportunità per operare in partenariato pubblico / privato di fronte a un’Europa che mette sul piatto finanziamenti che non si possono perdere, soprattutto davanti al disagio abitativo che la crisi Covid rischia di accentuare.
Le infrastrutture sociali quali, sanità,… Leggi tutto »
A Milano 4° parco inclusivo del progetto “Gioco al Centro”
Circondato dagli alti condomini di via Feltre, il nuovo parco giochi occupa una superficie di circa 800 mq con nuove aree attrezzate e giostre accessibili
È stato inaugurato a fine settembre presso i giardini Ezio Lucarelli al quartiere Feltre un ulteriore tassello del progetto “Gioco al Centro – Parchi gioco per tutti”, avviato nel 2018 da Fondazione di Comunità Milano,… Leggi tutto »
Abitare la prossimità: rigenerazione urbana pre e post-Covid
“La città dei 15 minuti”: che cos’è, cosa significa abitarci, come si progetta e come si realizza? Un confronto tra esperienze internazionali pre e post-Covid19, che mette in luce nuove prospettive per vivere e valorizzare la prossimità urbana
18 novembre 2020 – Nel palinsesto dei talk promossi da Urbanpromo merita particolare attenzione per la sua connotazione disruptive l’evento “Abitare la… Leggi tutto »
Urbanpromo, presentato Comitato Nazionale housing sociale
Il Comitato si propone di attuare un’azione trasversale e sinergica tra i soggetti che operano in contesti molto diversi tra loro ma con obiettivi convergenti, per costruire una visione di sistema e nuove partnership pubblico-privato. Un unicum a livello europeo
17 novembre 2020 – In data odierna, durante il convegno di apertura di Urbanpromo, sono stati presentati il Comitato Nazionale… Leggi tutto »
Housing sociale, nato comitato per rilanciare il tema casa
LegaCoop Abitanti, Federcasa, Confcooperative Habitat, Fondazione Housing sociale, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt sono i promotori del Comitato nazionale che sarà presentato martedì 17 novembre con un convegno online a Urbanpromo, insieme con il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
Il Comitato Nazionale per l’housing sociale e la sintesi della sezione… Leggi tutto »
Urbanpromo 18 novembre: ABITARE LA PROSSIMITA’
La città dei 15 minuti: cos’è, cosa significa abitarci, come si progetta e come si realizza. Un confronto di esperienze (prima e dopo il COVID-19)
Giordana Ferri, FHS – Fondazione Housing Sociale
Ezio Manzini, DESIS Network
Il tema
La “città dei 15 minuti” è una città che si offre come una piattaforma in cui tutto ciò che serve… Leggi tutto »
Urbanpromo 17 novembre: ABITARE IL CAMBIAMENTO
Housing sociale e COVID-19: cosa è accaduto nelle comunità e come cogliere le opportunità generate
Elisa Saggiorato, Luisa Ingaramo, Doriana Piazza , Isabella Brossa, Katiuscia Greganti
Il seminario, strutturato in tre momenti, intende approfondire il tema “Housing Sociale e Covid-19”, con l’obiettivo di fare emergere che cosa è accaduto nei diversi territori, quali cambiamenti e opportunità sono stati generati nelle… Leggi tutto »
Equity crowdfunding per l’housing sociale sostenibile
Sulla piattaforma Lita la campagna della startup che punta alla rigenerazione urbana partendo da Torino . E per i piccoli investitori prevede il diritto di recesso
Homes4All lancia una campagna di equity crowdfunding su Lita Italia per raccogliere fino a 300mila euro.La startup innovativa e società benefit sostiene l’housing sociale che promuove la rigenerazione urbana tramite l’intervento di privati in… Leggi tutto »
Convenzione per ex agenzia entrate di via Vergerio a Padova
Bressa: «Trovata la quadra tra richieste dei residenti e finalità di housing sociale»
La Giunta ha approvato lo schema di convenzione relativo all’intervento edilizio di ristrutturazione e riconversione ad uso residenziale per la locazione a canone calmierato delle palazzine di Via Vergerio, un tempo sede degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate. Gli alloggi una volta realizzati contribuiranno… Leggi tutto »
Social housing, modelli digitali e nuovi fondi
In Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l’edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all’emergenza abitativa. Quindi non più solo aree dismesse e grandi operazioni di partnership pubblico privato, ma anche la possibilità di cambiare destinazione a sviluppi immobiliari che rischiano l’abbandono
Il Sole 24 Ore – Paola Pierotti
L’emergenza sanitaria… Leggi tutto »