


Case low cost, Torino accelera: cantieri piccoli ma diffusi
Il nuovo piano regolatore rivede le soglie: ogni volta che si costruiscono più di 2 mila metri quadri, 100 devono essere di edilizia sociale. Il 7% delle famiglie ne ha bisogno
C’è fame, tanta fame di case a Torino. Di quelle che costino poco: da affittare, o anche da comprare. L’importante è che siano a buon mercato. La misura del… Leggi tutto »
Investire Sgr: acquisizione per emergenza abitativa a Biella
L’operazione, del valore di 2 milioni di euro, riguarda un immobile nel centro cittadino, con 19 appartamenti da destinare a housing sociale
InvestiRE Sgr ha reso noto di aver perfezionato l’acquisizione di un immobile a Biella in via Pietro Paietta n. 22 (angolo via Mombarone) tramite il Fondo Abitare Sostenibile Piemonte (Fasp). Situata nel centro cittadino, in… Leggi tutto »
Un senior living nell’area Ex-Plasmon a Milano
La riqualificazione coinvolgerà una grande area dismessa, all’interno di un tessuto residenziale consolidato che verrà integralmente recuperato, con circa 17.000 mq di nuove aree verdi e pavimentazioni esterne
L’accordo tra Abitare In (tramite la controllata Milano Progetti) e il gruppo Korian prevede la realizzazione da parte di quest’ultimo, su parte del complesso immobiliare dismesso in via Cadolini a Milano… Leggi tutto »
Roma, prosegue iter della convenzione per l’housing sociale
Affitti bassi per 15 anni e case per l’emergenza. La delibera ha ricevuto parere favorevole in commissione Urbanistica
Lo schema di convenzione, che Romatoday ha potuto visionare, definisce nei particolari le modalità di locazione, accesso e di gestione della quota di immobili in housing sociale destinati soprattutto a quella cosiddetta ‘fascia grigia’ di famiglie non così povere da poter accedere… Leggi tutto »
Scali ferroviari: tra Bicocca e Precotto «innesto» di Greco
Il progetto a impatto zero sulla prima area Fs a essere venduta: case a canoni accessibili e studentati, distretto a emissioni zero, orti, frutteti, strade senz’auto e idee di condivisione ecosostenibili
Una terra di nessuno in un angolo buio della città, oggi frontiera ferroviaria, cerniera (sempre allacciata) tra due quartieri agli antipodi architettonici e funzionali: l’ordine monumentale della Bicocca tra… Leggi tutto »
Social housing ecosostenibile, un nuovo modello di abitare
Sviluppatosi nel periodo di crisi economica il social housing offre abitazioni a canone calmierato rispettando elevati standard ambientali e di efficienza energetica
Dimentichiamoci casermoni, edifici fatiscenti e spazi di degrado. La nuova edilizia popolare non ha nulla a che vedere con i vecchi complessi simbolo di una marginalità periferica e di abbandono. Da diversi anni è infatti sorto un nuovo… Leggi tutto »
Fondo FASP acquista un immobile ad Asti per Social Housing
Il progetto, del valore di circa 4,1 milioni di euro, è promosso dal Fondo FASP – Fondo Abitare Sostenibile Piemonte – partecipato da CDP attraverso il Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA) e da Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
Il Fondo comune FASP, promosso da Investire Sgr e orientato a investimenti di natura… Leggi tutto »
A Marsala presentato progetto Social Housing ad Amabilina
L’intervento offrirà abitazioni a chi ne ha bisogno e servizi a disposizione di tutto il quartiere
Presso la sala conferenze del Monumento ai Mille si è svolto l’incontro relativo al progetto “Amabilina Social Housing”, che prevede la realizzazione di alcuni alloggi sociali e di importanti servizi alla cittadinanza come un poliambulatorio, un auditorium, una palestra, una biblioteca condivisa, aree verdi… Leggi tutto »
Case, locanda, pub e orti: così rinasce cascina Boldinasco
Case ad affitto concordato nel nuovo “quartiere” di Milano al Gallaratese. Inizio dei lavori nel 2021: i dettagli sul progetto
Case, una locanda, un pub, orti e spazi per iniziative pubbliche. Eccola la nuova vita della cascina Boldinasco, l’ex centro agricolo del Gallaratese che si appresta a diventare una sorta di nuovo “quartiere” di Milano. La rinascita dell’area – ha… Leggi tutto »
Covid, Federcasa: disagio abitativo per 1,5 mln di famiglie
Presentati i dati di una ricerca realizzata da Nomisma
Roma, 7 lug. (askanews) – La pandemia da Covid-19 ed il conseguente lockdown hanno determinato un pesante impatto sul reddito e sulle condizioni di vita delle famiglie italiane, tanto che una su quattro ha avuto difficoltà a pagare l’affitto e oltre il 40% prevede di non riuscire a pagarlo nei prossimi… Leggi tutto »