


Torino, spazi condivisi e verde: la riscossa della provincia
L’emergenza ridisegna il mercato immobiliare: le abitazioni con un giardino indipendente saranno le più gettonate
Spazi verdi, eventualmente anche fuori Torino. Ma anche la comodità. Ecco cosa cercheranno i torinesi che, dopo il lockdown, andranno a caccia di una nuova casa. È quanto emerge da un’analisi di Fiaip Torino, la Federazione degli agenti immobiliari, secondo cui, stando ai primi dati,… Leggi tutto »
Gli architetti: la città cambia in dieci mosse
Aule, cliniche, bar e musei, così la città cambia volto. Il vademecum dell’Ordine degli Architetti di Torino: un piano in 10 punti aperto ai contributi
Per gli architetti la Fase 2 può rappresentare un’occasione inaspettata per ripensare gli ambienti di lavoro, di
svago, di apprendimento, di vita e per questo stanno lavorando alla riprogettazione di 10 tipologie di spazi in… Leggi tutto »
Alla Bovisa due studentati sui terreni ceduti da Euromilano
Nei giorni scorsi la società di consulenza, promozione e sviluppo immobiliare milanese Euromilano ha ceduto per 17 milioni di euro due terreni situati in zona Bovisa a Milano a due distinti operatori inglesi con destinazione student housing. Lo riferisce Il Sole 24 Ore.
Secondo indiscrezioni, Euromilano avrebbe negoziato la vendita di due aree in zona Bovisa a due investitori anglosassoni.… Leggi tutto »
Robiglio: basta ospizi, si progettino case multigenerazionali
Per l’architetto il modello di Rsa va superato: edifici malandati e pieni di anziani in attesa di morire non sono più accettabili. In zona Lingotto a Torino abiteranno 40 famiglie, di tutte le età, e un terzo di condomini saranno persone non autosufficienti
La casa dei «sogni» di Matteo Robiglio, architetto e designer urbano, alla guida della startup Homers, è… Leggi tutto »
XXV Aprile in condominio fra musica e cori collettivi
A Padova il flashmob lanciato dall’Anpi coinvolge interi quartieri: Arcella, Stanga e l’housing sociale Qui Padova al Crocefisso
ll Coronavirus non ferma il ricordo della Liberazione. Il 25 aprile ieri è stato celebrato alla presenza del prefetto Renato Franceschelli, del rettore Rosario Rizzuto, del presidente della provincia Fabio Buie e del sindaco Sergio Giordani con… Leggi tutto »
Virus e mercato immobiliare: «per Milano non cambia nulla»
Mario Abbadessa, 35 anni, ad di Hines: «Chi voleva investire su Milano non è fuggito per il coronavirus. Il mercato terrà, ma si riparta dalle diseguaglianze. Servono case, servizi e restauri: non cattedrali di vetro»
Certo, ci sono tragedie personali e drammi ma siamo ripartiti dopo la Peste e la Spagnola. E a maggior ragione questo è il momento di… Leggi tutto »
Cdp, bilancio sostenibilità: finanziati 1500 alloggi sociali
Cassa Depositi e Prestiti, grazie alla mobilitazione di 34,6 miliardi di risorse a favore del sistema, nel 2019 ha inciso per il 2,4% del PIL nazionale e ha garantito oltre 600 mila posti di lavoro
All’impatto economico delle attività, si accompagnano benefici sociali e ambientali, a partire dagli interventi di social housing. Sono oltre 350.000 i metri cubi riqualificati in… Leggi tutto »
Urbanpromo 2020: date e sedi degli eventi
Stabilite le date e le sedi delle edizioni 2020 di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit
La prima a svolgersi sarà la quarta di Urbanpromo Green, che si terrà il 17 e il 18 settembre a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia. Due giorni di convegni e incontri che puntano… Leggi tutto »
Edilizia sociale per rimettere in moto le imprese
«È il momento di investire nell’housing sociale». Parola di Alberto Righini, vicepresidente dell’Associazione nazionale dei costruttori edili lombardi
«Non intendo -dice Righini- solo il costruire nuove case popolari, ma progettare veri e propri interventi volti a garantire il benessere abitativo e l’integrazione sociale: come l’accesso ad alloggi di qualità e alta efficienza energetica, la progettazione di spazi collettivi condivisi e… Leggi tutto »
A Padova spunta la tombola condominiale
I residenti del social housing di via del Commissario hanno organizzato un grande pranzo di Pasqua con auguri, musica, tavole imbandite sui terrazzi e a fine pasto una tombolata collettiva
In via del Commissario a Padova, quartiere Crocifisso, si sono inventati un modo bizzarro e divertente per passare
il tempo e mettere da parte la noia delle giornate trascorse chiusi… Leggi tutto »