


Casa, 5 milioni per il via al piano regionale di Housing sociale: alloggi per chi ha redditi medio bassi
Per giovani coppie, famiglie numerose o monogenitoriali, anziani, disabili. Recuperati da immobili esistenti. Bonaccini:”Aiuto a chi ha bisogno e nuovo modo di abitare”
Persone, famiglie e socialità. Questo il cuore del programma di Housing sociale promosso e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, che per realizzarlo aveva indetto, lo scorso luglio, un bando rivolto a cooperative e imprese costruttrici.
Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »
Social housing a Cassibile, c’è l’ok del Consiglio comunale per il piano da 7 milioni di euro
Approvato in Consiglio comunale il progetto di social housing a Cassibile
Un grande investimento da 7 milioni di euro – gran parte a carico della Regione – per realizzare 32 alloggi di diverse dimensioni (bivani, quadrivani e pentavani), un grande parco urbano e la realizzazione della condotta delle acque bianche per evitare allagamenti nella zona di via Nazionale.
Leggi l’intera… Leggi tutto »
Milano ha un nuovo PGT
Via libera del Consiglio comunale di Milano al nuovo Piano di governo del territorio che disegnerà lo sviluppo urbanistico della città fino al 2030 su tre obiettivi: casa, ambiente e periferie
Tra le principali modifiche apportate al Piano attraverso gli emendamenti del Consiglio Comunale e le osservazioni di cittadini ed enti c’è l’innalzamento al 75% delle aree da destinare a… Leggi tutto »
Il programma di Urbanpromo social housing
La manifestazione dedicata all’abitare sociale
Urbanpromo social housing è la manifestazione specialistica dedicata all’abitare sociale promossa dall’Inu insieme con Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Partecipano alla realizzazione della manifestazione CDPi Sgr, Fondazione Housing Sociale e Fondazione CR Cuneo.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ingenio-web.it
Milano, dare una casa ai più giovani: 1,7 milioni dal Comune per offrire monolocali ai ragazzi
Il progetto si estende nella città metropolitana, oltre i confini amministrativi del Comune
Ampliare l’offerta abitativa dedicata ai giovani e, insieme, proporre la creazione di reti di solidarietà sociale nei quartieri popolari e in chiave di città metropolitana per sostenere un nuovo modello dell’abitare urbano.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: MilanoToday
Casa, approvate in Consiglio le linee guida per l’housing sociale
Tra le novità la realizzazione di un registro dettagliato e la destinazione a famiglie in emergenza abitativa
Realizzare un registro dettagliato completo degli immobili in housing sociale sul territorio di Roma, predisporre uno schema di convenzione-tipo con maggiori garanzie per amministrazione e cittadini, obbligo per i proponenti di stipulare una ‘convenzione sociale’ che regoli la fruizione delle aree comuni, prevedere… Leggi tutto »
‘Abitare la decrescita’: un incontro per parlare di housing sociale a Cuneo
Sostenibilità e nuove forme dell’abitare sono i temi al centro dell’appuntamento di venerdì 11, proposto da Crocevia46 all’interno del progetto INTERsezioni
Venerdì 11 ottobre alle ore 20.30 si concluderà il percorso di tre incontri “Abitare la decrescita”, proposto da Crocevia46 in collaborazione con l’APS Movimento Decrescita Felice – Circolo Territoriale di Cuneo, all’interno del progetto INTERsezioni, realizzato con il contributo… Leggi tutto »
Presentazione “Cohousing. L’arte di vivere insieme”
Domenica 17 novembre ore 17.00 a Figino, Milano
Ospiti dell’associazione FiginoLab presentazione del libro “Cohousing. L’arte di vivere insieme” all’interno del programma di Book City.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Altreconomia
Casa, 7mila alloggi vuoti: “Usiamoli per co-housing tra persone fragili”
A Firenze 7mila casa ‘vuote’, a fronte di 2mila famiglie in lista di attesa per alloggi popolari
L’appello dell’associazione Auser ai proprietari di case sfitte: “Offriamo noi tutte le garanzie, non lasciamo svalutare gli immobili e aiutiamo le persone in difficoltà.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: FirenzeToday
Il Comitato nazionale per Housing sociale al via da Bruxelles
Costituito da Federcasa, Alleanza delle Cooperative Italiane di Abitazione, Fondazione Housing sociale, Compagnia San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita muove i primi passi dalla capitale europea in un incontro dal titolo: “How EU funding can be used to support Social Innovation in Italian Social HousingDelivery and Management” martedì 1 ottobre
Il tema della casa in Italia è fermo da… Leggi tutto »