


Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta per l’edilizia sociale
Al via la VII edizione del premio Baffa Rivolta, tra i più importanti riconoscimenti europei di architettura, promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano ogni 2 anni, e rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale con l’obiettivo di alimentare il dibattito sul social housing a livello internazionale
L’Ordine degli Architetti di Milano ha bandito la VII edizione del Premio… Leggi tutto »
Housing First: dalla fragilità abitativa all’autonomia. La casa per ridare dignità
Progetto rivolto alle persone che versano in condizione di fragilità abitativa
nasce nel 2014, con un’adeguata formazione, per volontà del Consorzio Solco, che non promette un tetto ma una propria abitazione attraverso un percorso di autonomia per uscire dall’assistenza: responsabilità della casa e coabitazione anche fino a 4-5 persone per creare buone relazioni con coinquilini, proprietari e vicinato sono solo… Leggi tutto »
Casa: zone terremotate, sbloccati 350mln
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, durante l’ultima riunione del Cipe, ha provveduto a far sbloccare 350 milioni di euro per l’housing sociale
Tra i beneficiari Marche, Umbria, Abruzzo, Lazio e Campania[…] © Riproduzione riservata.
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: Agenzia ANSA
Presentazione ufficiale per il Milano Green Forum
È stata presentata ufficialmente a Palazzo Marino la prima edizione di Milano Green Forum. L’evento si terrà dal 12 al 14 settembre al MiCo Congressi e nasce come laboratorio permanente per creare un confronto tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini sul tema dell’ambiente
Un evento significativo per chi si occupa di tematiche ambientali ma anche delle evoluzioni economiche… Leggi tutto »
Prima edizione del Milano Green Forum: dal 12 al 14 settembre laboratori, plenarie ed eventi dedicati alla sostenibilità
Presentata la prima edizione Milano Green Forum, laboratorio permanente per riflettere sul rapporto nei contesti urbani tra Pubblica Amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini, sul tema ambiente, che si terrà dal 12 al 14 settembre al MiCo Congressi
Molti i temi che saranno affrontati nella tre giorni milanese, tra cui anche l’housing sociale, i green jobs e l’economia circolare. Come… Leggi tutto »
Mobilità e housing a Urbanpromo
Il Comune di Prato ha presentato il nuovo Programma di Social Housing, che prevede di realizzare nei lotti KK e YY del PdL di iniziativa pubblica “Gello”, di proprietà comunale, di circa 80 alloggi da destinare alla locazione per 15 anni a canoni ridotti e con prezzi di vendita calmierati dopo lo scadere di tale obbligo
A fronte della cessione… Leggi tutto »
Bari Social Housing, ultimi giorni per candidarsi al primo progetto
È fissato per venerdì 26 luglio il termine ultimo per candidarsi all’assegnazione di case di ultima costruzione realizzate in zona Santo Spirito (adiacente la SP91 e nei pressi dello svincolo “Santo Spirito – Bitonto” della SS16) nell’ambito del progetto “Bari Social Housing”, il primo intervento di abitare sociale realizzato dal Fondo Esperia a Bari
Bilocali, trilocali e trilocali con cucina… Leggi tutto »
Planet Smart City: “Ecco come costruiamo le smart city del futuro”
Si chiama Planet Smart City e ha appena chiuso il suo terzo round di raccolta di capitale da 6,5 milioni di euro. Toccando, nel complesso, quota 50 milioni in meno di un anno (10 milioni raccolti a settembre, 34 chiusi a inizio gennaio a cui si aggiungono quelli dell’ultimo round). Il gruppo si occupa di smart social housing
Intervista esclusiva… Leggi tutto »
Student housing, da Ance un nuovo ebook
L’attrazione di giovani talenti e studenti internazionali è un’opportunità per il nostro sistema economico, oltre a rappresentare un fattore di trasformazione, anche sociale, delle aree urbane
Il nostro Paese, nonostante la presenza di diverse eccellenti Università, non ha strutture adeguate per l’ospitalità degli studenti, italiani e internazionali.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: CASA&CLIMA.com
La Biennale di Sarkis e la sfida del vivere insieme
Il fil rouge della Mostra d’Architettura in laguna a maggio 2020
Saranno al centro le grandi divisioni sociali del nostro tempo, come quelle tra urbano e rurale, tra ricchi e poveri; ci saranno esempi di temi pressanti come i rifugiati oppure gli housing sociali in realtà urbane densamente popolate. Tutti temi trattati “per cercare di individuare una linea futura”[…] ©… Leggi tutto »