


Acri, Quadrio Curzio apre il convegno Esperienze di comunità, esercizi di democrazia
“Sussidiarietà e solidarietà innovativa. Sono queste le caratteristiche fondamentali delle Fondazioni Acri”. A dirlo è il Presidente emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Alberto Quadrio Curzio che questa mattina, a Roma, presso l’aula magna della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, ha aperto il convegno “Esperienze di comunità, esercizi di democrazia
Il ruolo delle Fondazioni a vent’anni dalla Legge Ciampi”. Un’iniziativa organizzata… Leggi tutto »
Firenze, housing sociale: 80 appartamenti nel “Casone” entro il 2020
Gli alloggi saranno destinati all’affitto a canone calmierato. All’esterno della struttura un parco con giochi per bambini, panchine e alberi
Gli 80 alloggi destinati all’affitto a canone calmierato del ‘Casone’ di via dell’Osteria alle Piagge, a Firenze, saranno pronti nei primi mesi del 2020. L’intervento sarà possibile grazie alla collaborazione tra Fondazione Cr Firenze e Comune di Firenze con l’intervento… Leggi tutto »
Impact investing: Fondazione Social Venture GDA, Cooperfidi Italia e CGM agevolano gli investimenti
Siglato un Memorandum of Understunding a supporto delle operazioni di investimento in equity a impatto sociale. Un unicum in ambito italiano
Con l’obiettivo di favorire gli investimenti a impatto e rendere sempre più sostenibile l’offerta di “capitale paziente”, indirizzata verso l’ecosistema dell’imprenditoria sociale innovativa, è stato siglato oggi un Memorandum Of Understanding tra Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore – advisor… Leggi tutto »
Nella gallery di Urbanpromo focus sui progetti dedicati alla accessibilità e al social housing
Urbanpromo è la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit
L’evento sul sito web www.urbanpromo.it propone la gallery dei progetti che vi hanno partecipato. Diverse le scale di intervento.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ingenio-web.it
Roma, Cassa depositi e prestiti investe 600 milioni in sei progetti
Tra gli interventi le Torri all’Eur, Palazzo Canevari e l’ex Dogana a San Lorenzo che sarà destinato agli studenti. L’ipotesi di riqualificare via Guido Reni
Cassa depositi e prestiti investe a Roma. Somme importanti – 600 milioni – destinate a riqualificare le proprietà dell’istituto e di conseguenza, indirettamente, aree degradate della città, come le Torri dell’Eur, Palazzo Canevari o l’ex… Leggi tutto »
“Legati a un sogno”: ecco il progetto di co-housing per rendere autonomi i disabili
Una campagna lanciata dall’azienda “Pierfecht” di Resana per raccogliere fondi a favore di questo importate progetto promosso dal Centro Atlantis e dal Centro Liberi di Essere delle Opere Pie di Onigo
Buoni amici social street” è un progetto di co-housing per persone con disabilità che prevede la ristrutturazione di un appartamento di Castelfranco Veneto con l’obiettivo di renderlo accessibile e… Leggi tutto »
Il social housing vince al Nord con locazioni e prezzi calmierati
Dieci anni di social housing in Italia con poco più di un miliardo di euro erogato (pari al 50% degli importi sottoscritti) e con la prospettiva di raggiungere i 20mila alloggi sociali entro il 2020
Al Nord e intorno alla città metropolitana di Milano la maggior parte dei progetti realizzati; al Centro e al Sud è un “work in progress”,… Leggi tutto »
Terzo settore: ecco i 200 casi di supplenza allo Stato
In un rapporto sulle realtà non profit centinaia di storie in cui la cooperazione anticipa lo Stato Scuola, housing sociale, assistenza e cura sono i campi in cui la sussidiarietà
Comunità, prima di tutto. Reti che si attivano, nell’ottica dell’inclusione e della promozione dei rapporti sociali, con l’obiettivo di creare partecipazione. Basterebbero questa vocazione e questo impegno a rendere il… Leggi tutto »
Dal Regno Unito l’esperienza di Public Practice
“Corriamo il rischio che l’architettura divenga un lusso: Public Practice vuole invertire questa rotta”, ha raccontato Finn Williams ad Artribune, tracciando un bilancio del primo anno di attività di Public Practice. Un modello da esportare anche in Italia?
Co-curatore del British Pavilion alla Biennale Architettura 2016, Finn Williams nel 2017 fonda Public Practice, impresa sociale non profit che inserisce architetti… Leggi tutto »
Casa, la Regione sostiene l’housing sociale: agevolazioni per nuove soluzioni abitative
Bando da 5 milioni per cooperative e imprese costruttrici per completare appartamenti e recuperare i più vecchi. Scade il 9 luglio. Per gli acquirenti sconti fino a 40mila euro
Sono giovani coppie, famiglie numerose o con un solo genitore, anziani, disabili, tutti con un reddito medio basso.
È la fotografia di chi non riesce a trovare casa per ragioni economiche… Leggi tutto »