


Sisma centro Italia 2016: ripartire da seconde case e social housing
Ripartire dopo il sisma: otto progetti valutati da Nomisma per spingere l’economia del centro Italia dopo il terremoto del 2016 coinvolgono le seconde case e la riqualificazione del territorio
Il progetto punta sulle vocazioni di queste aree per tornare a fare impresa ricostruendo. Nomisma ha elaborato la pre-fattibilità di tali progetti con una quantificazione economica di massima dell’investimento.
Leggi l’intera… Leggi tutto »
A Milano l’housing sociale con spazi aperti al quartiere
La cooperativa Solidarnosc Ovest rilancia il progetto per la realizzazione di 100 appartamenti
Un progetto rimasto a lungo bloccato e che adesso riparte per ridisegnare un pezzo di periferia milanese. Cento appartamenti, con una parte considerevole dedicata all’housing sociale, servizi aperti alla città[…] © Riproduzione riservata.
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: Avvenire
Agenda urbana, concluso l’iter della convenzione per realizzare progetti per 21 milioni
I fondi di Agenda urbana saranno destinati a 4 assi di intervento. Quelli principali sono: contenimento dei consumi di energia, soprattutto negli edifici pubblici, e mobilità urbana; servizi socio-sanitari e social housing contro l’emergenza abitativa
Siracusa. Un altro importante passo verso la realizzazione dei progetti di Agenda urbana, per un totale di 21 milioni di euro, è stato compiuto stamattina… Leggi tutto »
In Toscana stanno partendo due nuovi progetti di housing sociale
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondo Housing Toscano, Cassa depositi e prestiti, InvestiRE Sgr e Abitare Toscana realizzeranno le iniziative in provincia di Pistoia
Come si può leggere sul sito internet di Cassa Depositi e Prestiti, recentemente hanno preso il via due nuove iniziative di social housing che riguarderanno il territorio toscano. Gli interventi – messi in… Leggi tutto »
Il Consiglio Comunale: approva la convenzione per la gestione degli alloggi in housing sociale nel complesso ex Merinangora
Permetterà di accedere all’acquisto ed alla locazione di 36 alloggi a prezzi convenzionati
Una importante opportunità per famiglie e cittadini che hanno difficoltà ad accedere al libero mercato immobiliare. Nel consiglio comunale di venerdì scorso è stata approvata la delibera di convenzione tra Comune di Pelago e la società Investire SGR spa per la gestione di alloggi in housing sociale… Leggi tutto »
L’energia che accende l’economia circolare
EnerCasa Coop aderisce alla giornata nazionale “M’illumino di Meno” del 1 marzo e presenta i dati della sua iniziativa a sostegno delle onlus del Nordovest
La campagna ha coinvolto 11 centri del Piemonte: Avigliana, Biella, Casale Monferrato, Chieri, Collegno, Crevoladossola, Nichelino, Novara, Pinerolo, Torino e Vercelli, toccando anche Brescia, durante l’inaugurazione del centro commerciale Nuova Flaminia. A beneficiarne sono state… Leggi tutto »
Impact investing: trend italiani e internazionali. Intervista a Marco Gerevini
Con una lunga esperienza di corporate finance in istituzioni internazionali, Marco Gerevini dal 2012 è consigliere delegato di Fondazione Housing Sociale, mentre dal 2017 è membro del CdA della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore
Lo abbiamo incontrato per discutere con lui dei trend italiani e internazionali dell’Impact investing
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: StartupItalia.eu
CDP al Real Estate & Finance Summit: piani città, turismo e social housing
Al Real Estate&Finance Summit del Sole24ORE le prospettive del settore immobiliare. Palermo (CDP): ancora investimenti su piani città, turismo e social housing
Sulle asset class alternative – student housing, smart housing, senior housing – Palermo ha commentato: “Saranno sempre più importanti nel volume complessivo degli investimenti sul mercato immobiliare. Gli investitori esteri sono molto interessati al tema e noi dobbiamo… Leggi tutto »
Ai Laghetti Falchera in arrivo 340 alloggi, housing sociale e negozi
Nell’area “2.6 Laghetti Falchera” saranno realizzati 340 alloggi, oltre a spazi per lo svolgimento di attività di sostegno e integrazione
Il Pec coinvolge una superficie di oltre 76 mila metri quadrati e prevede la destinazione di quasi 28 mila metri quadrati ad housing sociale e 4 mila a destinazione servizi, 3 mila e 470 ad attività terziaria-commerciali e 730 per… Leggi tutto »
“La Casa Sostenibile”, il nuovo progetto di Social Housing in Valpolcevera
Un alloggio per le famiglie in difficoltà abitativa, per aiutarle a ritrovare l’autonomia economica
Un progetto per promuovere il reinserimento sociale di famiglie in condizioni di difficoltà: questo è “La Casa Sostenibile”, l’intervento che ha permesso di inaugurare un alloggio completamente ristrutturato in Lungo Polcevera, nei pressi di Pontedecimo in Valpolcevera, grazie al contributo economico di Fondazione San Paolo.
Leggi… Leggi tutto »