


Social housing, consegnati 7 nuovi alloggi
Al Favaro. Tognetti (Amministratore unico A.R.T.E.): “Nel 2019 previste altre 80 assegnazioni”
Una palazzina di nuova costruzione, dodici alloggi, un investimento complessivo da 2.205.000 euro.
Si concretizza così il programma ‘Social Housing del Favaro’ realizzato dall’Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia di La Spezia (A.R.T.E.) con un impegno economico di 306.000 euro, in collaborazione con la Regione Liguria, che ha destinato… Leggi tutto »
Social Housing: dalla Regione 42 milioni ai Comuni
Presentato l’avviso pubblico che prevede la concessione di contributi finalizzati al potenziamento del patrimonio pubblico esistente adibito ad alloggi sociali
È stato presentato nella Cittadella regionale il nuovo bando Por relativo al Social Housing, pubblicato oggi sul sito Calabria Europa, che prevede la concessione di contributi finalizzati al potenziamento del patrimonio pubblico esistente adibito ad alloggi sociali. A illustrare l’avviso… Leggi tutto »
Housing Sociale “Casa Pina” Nuovo bando per il servizio di portierato sociale
Casa Pina, ad Alba, è alla ricerca di un nuovo portiere sociale
Il bando lanciato dalla cooperativa sociale Alice, con scadenza il 31 marzo, è rivolto a singoli, coppie e famiglie che abbiano voglia di dedicare un anno, anche prorogabile, a un’esperienza nel sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ATNews
Social housing, pubblicato il bando
Il settore patrimonio, espropri e servizi abitativi ha pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse al convenzionamento con il Comune di Vicenza per la realizzazione di interventi di housing sociale
Lo scopo dell’avviso è quello di effettuare una ricognizione delle manifestazioni di interesse per la realizzazione di interventi di housing sociale nel territorio comunale, così da censire quale sia l’attuale… Leggi tutto »
Uno speciale di PresaDiretta sul contrasto alla povertà e le politiche di housing sociale
Negli ultimi 10 anni la povertà assoluta è raddoppiata, si è allargata la forbice della disuguaglianza e l’ascensore sociale non funziona più. Chi nasce povero rimane povero. Ma a che punto siamo con le politiche sociali?
Riusciranno i nuovi interventi del Governo sul reddito e sul lavoro a frenare l’impoverimento del paese? Sono queste le domande che si è posta… Leggi tutto »
Social housing, a Piacenza un intervento da 45 milioni
Social housing al posto dell’ex Manifattura Tabacchi di Piacenza per un investimento di oltre 45 milioni
“Le Case nel Parco” sorgerà nel quartiere Infrangibile a ridosso della cinta muraria che delimita il centro storico della città, in un’area di oltre 58mila metri quadrati, di cui 30mila attualmente occupati da capannoni in disuso[…] © Riproduzione riservata.
L’Autore ha riservato la riproduzione.… Leggi tutto »
CDP finanzia 50 mln, pronte 720 case Social a Parma
La Città di Parma, la Cooperativa Parma 80, il Fondo Parma Social House, la Fondazione Cariparma, CDP Investimenti SGR (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e InvestiRE SGR, hanno annunciato oggi la pubblicazione dell’avviso per l’assegnazione di 112 appartamenti in locazione a lungo termine a canone concordato ridotto nel comune di Parma
Il progetto promosso dal Comune di Parma e gestito… Leggi tutto »
Terranuova Bracciolini (AR), autocostruzione: cantiere social housing
Saranno realizzati 16 appartamenti, suddivisi in 4 palazzine di 2 piani ciascuno
Il cantiere di autocostruzione avviato a Terranuova Bracciolini (AR) verrà inaugurato domani, venerdì 1° febbraio, alla presenza dell’Assessore regionale alla casa Vincenzo Ceccarelli e del Sindaco di Terranuova Sergio Chienni.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ExPartibus
Casa, cinque milioni di euro per le aziende che vogliono fare Housing sociale
Giovani coppie, single, famiglie con redditi medio-bassi che cercano un alloggio, ma non hanno i requisiti per la casa popolare e non possono permettersi un appartamento ai prezzi di libero mercato
È a questa fascia di persone che guarda il programma di housing sociale, lanciato quest’anno in via sperimentale dalla Regione Emilia-Romagnae finanziato con 5 milioni di euro nell’ambito delle… Leggi tutto »
Welfare: al via domani ‘Progetto Rogoredo’. La scheda
“Parte domani il ‘progetto Rogoredo’, con un presidio socio-sanitario quotidiano nel ‘Boschetto’, che nasce attraverso un patto di ferro fra Istituzioni, operatori pubblici e privato sociale, forze dell’ordine
L’obiettivo: strappare molti giovani al consumo degli stupefacenti provando ad agganciarli per proporre loro alcune prospettive di recupero e fornendo una prima assistenza sanitaria”
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Mi-Lorenteggio