


Sviluppo sostenibile e sostegno a imprese nel Piano industriale di CDP al 2021
Approvato il Piano industriale 2019-2021 del Gruppo Cassa depositi e prestiti: al centro sviluppo sostenibile e supporto a imprese, infrastrutture e territorio
200 miliardi di euro in tre anni a supporto di imprese, infrastrutture e territorio: il Gruppo Cassa depositi e prestiti mobiliterà oltre 110 miliardi di euro di risorse proprie per la crescita economica e lo sviluppo sostenibile del… Leggi tutto »
Progetto “Casa in Comune”, pubblicato il bando
E’ stato pubblicato dal Comune di Ruvo di Puglia il bando per l’esecuzione del progetto di co-housing sociale denominato “CASA IN COMUNE” approvato con delibera di G.C. n. 358/2017 del 6/12/2017
Consistente in un modello di intervento per contrastare la grave marginalità sociale, in materia di politiche per la casa, basato sull’inserimento diretto delle persone in situazione di disagio sociale… Leggi tutto »
Scatta il “Piano freddo” per le persone più fragili e senza fissa dimora
“Questo è il risultato di un lavoro di squadra condotto dall’amministrazione comunale e sviluppato grazie alla sinergia con la protezione civile e il tavolo marginalità, che vede operare insieme numerose associazioni e realtà di volontariato del territorio”. Il piano, è stato realizzato attraverso un finanziamento ad hoc della regione Toscana e ottenuto grazie alla collaborazione con Fondazione Casa
“Per la… Leggi tutto »
Housing sociale in Toscana, problemi e prospettive della questione casa
Incremento del disagio abitativo, affitti alti e aumento incontrollato delle residenze turistiche
Sono alcuni dei problemi alla base della precarietà abitativa che la popolazione toscana deve oggi fronteggiare e che portano alla necessità di ricercare pratiche innovative di housing sociale. È questo il tema del convegno ‘Fai la casa giusta – Percorsi di Abitare Solidale’ promosso da Fondazione CR Firenze… Leggi tutto »
Benvenuti a casa: al via le iniziative di social housing
Selezionati 10 progetti di contrasto alla povertà abitativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
I destinatari saranno accompagnati in percorsi di formazione per il reinserimento sociale ed economico. Fondazione Con il Sud ha erogato 4 milioni di euro
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Vita
Fondazione Cariplo sponsorizza lo Sri europeo
C’è un messaggio molto forte che arriva dall’European Sri Study 2018 presentato ieri a Bruxelles. Oltre a quello dei numeri, che continuano a evidenziare un’importante crescita della finanza responsabile, nonché un upgrade qualitativo del fenomeno (vedi l’exploit dell’Esg), il documento offre un segnale molto interessante nelle prime pagine, nelle quali sono indicati i tre principali sponsor della ricerca
Oltre ad… Leggi tutto »
Housing sociale, piazza da rifare: investimento da 300 mila euro
La distesa di cemento ai Sabbioni in estate è un forno e in inverno ghiaccia: pavimento da cambiare e più verde. Spesa sostenuta dalla Investire sgr e a cui contribuirà la Fondazione Cariplo: progetto condiviso con gli inquilini
Per cercare di risolvere il problema dell’inospitale piazza da oltre mille metri quadrati dell’Housing sociale dei Sabbioni, è pronto un progetto di… Leggi tutto »
A Teramo il primo “Housing care”: edilizia sociale e per la salute
A Teramo sta nascendo un progetto edilizio, realizzato tramite un’articolata partnership tra pubblico e privato, dal nome “La Fabbrica del Benessere”
Si tratta di una struttura che ospiterà circa 400 persone tra anziani fragili (soli o in famiglia), disabili, famiglie con un disabile, studenti, giovani coppie, donne o uomini separati, ma anche famiglie che hanno la casa inagibile a causa… Leggi tutto »
Il fallimento dell’edilizia sociale, l’allarme degli avvocati negli enti pubblici
Nella Capitale la percentuale delle famiglie che usufruisce di housing sociale è il 4,3%, 400mila persone pari a circa un residente su sette
L’Italia è fanalino di coda sull’edilizia sociale e il “fallimento” dei piani di zona nella capitale E’ il quadro preoccupante fotografato dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep) a Palazzo Spada nel corso del convegno: “Dimensione sociale della… Leggi tutto »
Va avanti il cantiere per l’autocostruzione e il co-housing a Senigallia
Sopralluogo alla Cesanella: i lavori per i 18 appartamenti termineranno per l’estate 2019 ma il vero laboratorio è quello sociale per ricreare il senso di comunità
Proseguono i lavori all’interno del cantiere sperimentale che si sta realizzando alla Cesanella. Il sindaco Maurizio Mangialardi, il consigliere delegato alla Protezione civile Maurizio Perini e Lucio Cimarelli del Consorzio Solidarietà hanno visitato martedì… Leggi tutto »