


Social housing: il convegno degli avvocati pubblici
Giovedì 22 novembre a Roma, l’Unaep organizza il convegno dal titolo “Dimensione sociale della rigenerazione urbana: social housing e governo del territorio”
Funzione e potenzialità della rigenerazione urbana. Su queste tematiche verte il convegno organizzato da Unaep (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici) che si svolgerà giovedì 22 novembre a partire dalle ore 9 a Roma, a Palazzo Spada, presso la… Leggi tutto »
Un viaggio nelle pratiche dell’abitare a Crocevia 46, primo esperimento di housing sociale a Cuneo
Sabato 1 dicembre Andrea Staid presenta il suo libro “Abitare illegale”
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con la rassegna letteraria scrittorincittà nell’ambito del progetto “Periferie al centro – nuovi modelli di vivibilità urbana”, si propone come un viaggio alla scoperta delle più diverse esperienze abitative, dalle case occupate italiane ai wagenplatz in Germania, dai villaggi rom e sinti ai pueblos ocupados… Leggi tutto »
Milano: on line bando per recupero Cascina di via Lemme
E’ online il bando per il recupero e la gestione dell’antica cascina Boldinasco di via De Lemene nel quartiere Gallaratese, a ridosso dell’area del Portello e del Parco Monte Stella
Inserita nel progetto ‘Abitare in borgo’, e grazie ai fondi europei stanziati con il programma Pon Metro, verrà affidata in concessione per quaranta anni per venire ristrutturata e destinata ad… Leggi tutto »
Residenze e alloggi per studenti, dalla regione investimenti importanti
Le dimensioni del mercato degli studentati in Italia indicano un’industria potenziale di 50mila posti letto con spazio per un raddoppio dell’offerta attuale
La realizzazione di questi obiettivi metterebbe in gioco investimenti pari a circa 3 miliardi di euro che innescherebbero un ritmo di crescita dell’offerta a una velocità tripla rispetto a quella osservata negli ultimi dieci anni.
Leggi l’intera notizia… Leggi tutto »
Trento Social Housing, consegnati gli alloggi in legno di via Maccani: affitti dai 290 ai 620 euro
Nel cantiere “Maccani Legno” all’inizio dell’omonima via a nord di Trento sono stati completati i lavori per la realizzazione del primo complesso di alloggi in legno del Fondo housing sociale trentino.
Sono stati costruiti 21 alloggi, che sono stati consegnati stamani agli inquilini.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: la VOCE del TRENTINO
Dieci anni di Abitare solidale, domani in Palazzo Vecchio un seminario sul progetto dell’Auser
Si terrà a partire dalle 14.45 in Sala d’Arme. Parteciperà anche l’assessore Funaro
Dieci anni di sperimentazione sociale. Dieci anni di impegno per contrastare e prevenire la povertà socio abitativa, mettendo al centro la persona e la casa come luogo di relazioni e di opportunità. Per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dall’associazione Auser Abitare solidale, nata nel 2008 grazie al sostegno… Leggi tutto »
Progetti di vita indipendente per persone disabili: riaperti i termini per le istanze
… persone con disabilità motoria, sensoriale, con sindrome di down e disabilità psichiche lievi/medie ovvero affette da gravi patologie neurodegenerative, per interventi a supporto dell’autonomia (Linea B ) e di co-housing sociale (Linea C …
Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia a partire dal 2013, è volto alla costruzione e alla realizzazione di un progetto globale di vita indipendente attraverso… Leggi tutto »
Ponte a Elsa, c’è un progetto per nuove residenze nella zona di Via XXV Aprile
Il progetto, di iniziativa privata, riguarda un’area alle porte della frazione a due passi dalla strada Senese Romana. Prevista anche una quota di housing sociale. Ponte a Elsa, c’è un progetto per nuove residenze nella zona di Via [+]ZOOM. Nel …
Nel prossimo consiglio comunale sarà presa in esame l’adozione di un nuovo Piano Urbanistico Attuativo (PUA) presentato agli uffici… Leggi tutto »
Housing sociale: compie 10 anni il progetto “Abitare solidale” dell’Auser, oltre 300 coabitazioni nel solo territorio fiorentino
Sono trascorsi dieci anni da quando dal progetto lanciato da Auser volontariato territoriale Firenze nasceva l’associazione “Auser abitare solidale”. Dieci anni di sperimentazione sociale, dieci anni di impegno per contrastare e prevenire la povertà …
Per festeggiare l’importante traguardo raggiunto dall’associazione Auser Abitare Solidale, nata con il sostegno del Cesvot e dell’amministrazione fiorentina, l’assessorato al Welfare, sanità e casa del… Leggi tutto »
Reggio Emilia e Genova lanciano le buone pratiche per il social housing
Sicet lancia un tavolo permanente sul welfare abitativo per rilanciare gli investimenti in edilizia residenziale pubblica
E promuovere processi di riqualificazione.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: PPN – Prima Pagina News