


Villa Zucca, approvato il progetto esecutivo per l’housing sociale
NOVI LIGURE – E’ stato approvato il progetto esecutivo di recupero ed efficentamento energetico di Villa Zucca che rappresenterà il modello novese di housing sociale. Il costo complessivo sarà di 391.500 euro così ripartiti: circa 180 mila euro da …
E’ stato approvato il progetto esecutivo di recupero ed efficentamento energetico di Villa Zucca che rappresenterà il modello novese di… Leggi tutto »
Crocevia46 festeggia il primo compleanno
Cuneo – Crocevia46, il primo progetto di housing sociale nato a Cuneo, festeggia il suo primo anno di attività. Inaugurato il 15 settembre del 2017, lo spazio che al numero 46 di corso Dante offre soluzioni abitative temporanee a prezzi calmierati a …
Un pomeriggio di iniziative aperte al pubblico, venerdì 21 settembre, nello stabile di corso Dante in cui… Leggi tutto »
Reggio Calabria – Avviso pubblico per il sostegno all’abitare
Le risorse finanziare complessive messe a disposizione ammontano a € 800.000,00 a valere sull’Asse 3 del Programma – Servizi per Inclusione Sociale – e più precisamente si riferiscono ai progetti: “Rete di Servizi di accompagnamento all’housing sociale …
Nell’ambito della programmazione PON Città Metropolitane 2014/2020 attuata dal Comune di Reggio Calabria è stato pubblicato, sul sito web istituzionale www.reggiocal.it, l’avviso… Leggi tutto »
Moncalieri – Inaugurato l’housing sociale a Borgo san Pietro
18 settembre 2018 – Uno spazio dedicato alle famiglie. In un immobile pubblico completamente rigenerato, che ospita anche la nuova e moderna sede dei servizi sociali territoriali e la sede dell’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia
Ieri pomeriggio I sindaci di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, con la partecipazione dell’Assessore regionale Augusto Ferrari hanno inaugurato a Moncalieri… Leggi tutto »
Comune Torino mette all’asta 2 immobili per housing sociale
Ok da Consiglio Comunale ad asta da 2,5 mln
Via libera dal Consiglio Comunale di Torino con 31 voti favorevoli e 1 astenuto alla deliberazione proposta dall’assessore al Patrimonio Sergio Rolando per mettere all’asta la costituzione della proprietà superficiaria e del diritto di superficie per 70 anni degli immobili di piazza Massaua 18 e via Ghedini 2, con vincolo di… Leggi tutto »
#Involontario la webserie tv girata in corsia
Si prospetta un successo la prima web serie girata in un vero ospedale. Una serie in cui si parla di volontariato con l’esperienza di attori che volontari sono diventati davvero
Sergio Urbani, Direttore Fondazione Cariplo “La webeserie è uno strumento molto utile per parlare in modo diverso ai giovani e avvicinarli ai temi sociali di cui ci occupiamo. “Involontario” non… Leggi tutto »
Presentazione del libro Cambiare l’abitare cooperando
Il prossimo Mercoledì 26 Settembre 2018.
presso l‘Urban Center Milano in Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12
alle ore 18.00
verrà presentato il libro Cambiare l’abitare cooperando
La presentazione del libro sarà l’occasione di raccontare gli esiti di un percorso di definizione del lavoro del Gestore Sociale, relativo ai processi, alle competenze,… Leggi tutto »
Imprenditori immobiliari ottimisti sul futuro, ma l’Italia è un Paese da ricostruire
Un moderato ottimismo quello che emerge tra gli imprenditori immobiliari riuniti nella due giorni del Forum di previsioni e strategie organizzato da Scenari Immobiliari a S. Margherita Ligure
Cassa depositi e prestiti è stata premiata in quanto “in pochi anni la struttura immobiliare di Cdp ha assunto un ruolo leader in Italia nella trasformazione urbana e in settori di particolare… Leggi tutto »
L’autorità portuale di Ravenna al Remtech di Ferrara
Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale interverrà alla mattinata di apertura
A Remtech si danno infatti ogni anno appuntamento aziende, amministrazioni, associazioni, Istituzioni, professionisti, università, industria, rappresentanti del comparto petrolifero e del settore immobiliare, specialisti e studiosi di alto livello, autorità e decision-maker che popolano il quartiere fieristico ed animano le nove ricche sezioni tematiche: “Remteche Remtech Europe bonifiche” dei… Leggi tutto »
Come funziona il reddito minimo in Europa
Il Sole 24 Ore pubblica oggi un articolo a firma di Davide Colombo che mette insieme i modelli di minimum income europei dopo l’annuncio di Macron sul reddito universale di attività in Francia e i movimenti intorno al reddito di cittadinanza in Italia
La mossa di Macron s’inserisce in questo solco e in parte sembra seguire la riforma lanciata in… Leggi tutto »