


Al via il bando per via Cenni, il più grande progetto in legno d’Europa
Novità importante per i cittadini milanesi che stanno cercando casa.
Da oggi infatti è operativo lo sportello informativo per partecipare al bando di assegnazione di un’abitazione nel nuovo insediamento di housing sociale in via Cenni. Si tratta di 124 alloggi dotati di ottime rifiniture, in classe energetica A, ma offerti a un canone calmeriato, che fanno parte del progetto residenziale… Leggi tutto »
Lombardia: entro 14 mesi nuovi alloggi housing sociale a Milano
Presto sara’ possibile abitare in una casa realizzata in housing sociale a Milano: entro 14 mesi infatti in via Cenni, saranno pronti i primi 124 alloggi, tutti in classe energetica A, affittati a canone calmierato. Da oggi e’ possibile accedere al bando per richiederli.
”Costruire in housing sociale – ha spiegato l’assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti –… Leggi tutto »
Alemanno e le “finte” case popolari: “Solo cemento senza servizi”
Non è piaciuto l’annuncio del primo cittadino sulle varianti al Prg per la costruzione di nuovi alloggi popolari. “Impatto ambientale devastante”. “Non è vera edilizia sociale”
Le zone individuate sono Casal Monastero, Dragoncello, Pian Saccoccia, Tragliatella, via Lucrezia Romana, Cerquette, aree periferiche della capitale scelte per la costruzione di case popolari. Il sindaco è stato chiaro elencando a uno a… Leggi tutto »
A Pero si avvia il progetto di Housing sociale
Accompagnate dal Sindaco Luciano Maneggia e dai dipendenti comunali responsabili del progetto, sei famiglie peresi hanno potuto visitare gli appartamenti della palazzina di Via Sommariva destinati al Progetto di Housing sociale.
Sono infatti stati convocati nei giorni scorsi i sei nuclei familiari selezionati dalla Cooperativa La Cordata (partner del progetto) a partire da un elenco fornito dal Servizio sociale del… Leggi tutto »
L’housing? Se è di legno è ancora più sociale
Milano presentato il nuovo progetto di fondazione Cariplo: “Cenni di cambiamento”
Presentato presso la Fondazione Cariplo, in via Manin 23 a Milano il primo progetto residenziale per dimensioni, costruito in Europa, grazie all’utilizzo di un sistema di strutture portanti in legno, realizzato da Polaris Investment Italia SGR Spa in collaborazione con Fondazione Housing Sociale (FHS). Si chiama “Cenni di cambiamento”.… Leggi tutto »
Politiche abitative, tra canone concordato e housing sociale
Per essere avvertito dal Governo il problema è sicuramente avvertito. Parliamo delle politiche abitative che tutti ritengono – amministrazione pubblica e parti sociali – come da avviare urgentemente a soluzione.
Ma può un problema che si trascina da anni sempre uguale a se stesso essere considerato urgente? Le proposte ci sono e anche i soldi, pare. E allora?
Si è… Leggi tutto »
I piani urbanisitici delle città: ecco dove saricarli
Reperire i piani urbanistici delle città italiane è abbastanza facile, comprenderli quasi impossibile. Ecco un elenco di indirizzi dove scaricare i dispositivi più recenti.
Uno degli ultimi piani approvati, quello del Comune di Savona (Puc vigente dal 15 febbraio 2012), si può scaricare dal sito internet (sezione Urbanistica ed Edilizia privata) con tutti gli allegati, dalla descrizione fondativa all’elenco tavole.… Leggi tutto »
Foggia – PUG, incontro tra l’assessore alla Qualità e Assetto del Territorio e i Gruppi consiliari di maggioranza
Marasco: «Intesa con la senatrice Mongiello su fondi per un laboratorio di progettazione partecipata negli immobili comunali di Borgo Incoronata»
Una riunione con i Gruppi consiliari di maggioranza per illustrare alcune importanti novità inerenti il processo di elaborazione e di copianificazione del Piano Urbanistico Generale, considerate influenti sull’agenda di Giunta e Consiglio comunale. Promossa dall’assessore alla Qualità e all’Assetto del… Leggi tutto »
Prato: piano di lottizazione di Gello, via a presentazione delle osservazioni
Da oggi fino al 27 maggio presso la segreteria comunale sara’ depositato per le osservazioni il Piano di lottizzazione di iniziativa pubblica ”Gello”, tra via del Fiordaliso e via del Purgatorio, per la realizzazione di edilizia residenziale e una quota di housing sociale.
Il Piano prevede sia la realizzazione abitazioni con piccoli esercizi di vicinato, sia le necessarie opere di… Leggi tutto »
PRG, Alemanno: puntiamo ad avere 35mila alloggi di edilizia popolare
Si è svolto questa mattina al palazzo dell’Unicredit l’incontro “Le grandi varianti: un Prg diverso per le periferie, il Piano Casa e la Citta’ Policentrica” nel quale si è parlato di Roma, del suo futuro passando per l’edilizia popolare.
L’accenno è stato posto sull’argomento dal sindaco Alemanno che, nel suoi intervento, ha spiegato: “L‘obiettivo di realizzare 35mila alloggi di edilizia… Leggi tutto »