


I costruttori: i tagli non bastano ci vogliono investimenti per lo sviluppo
Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, rilancia le proposte di «interventi sul risparmio energetico, la riqualificazione delle città, l’individuazione delle poche grandi opere e il rilancio dell’housing sociale».
Nuove regole in tutt’Italia con l’espulsione delle imprese con infiltrazioni malavitose
Paolo Buzzetti usa parole dure: «C’e un clima di rivolta tra i costruttori, contro la politica, che non è adeguata a dare… Leggi tutto »
Sostegno all’affitto: Stanziati 23,7 milioni per finanziare 31.282 domande
La Giunta regionale persegue un programma di interventi organico sul tema della casa, elemento fondante per la sicurezza e stabilità delle famiglie, che va dalla riqualificazione urbana al social housing per la messa a disposizione di alloggi a canone sostenibile”
TORINO – Anche quest’anno la Regione ha mantenuto inalterato il suo impegno per sostenere i cittadini appartenenti alle fasce più… Leggi tutto »
La storia di un lucerino che vive nell’androne di una palazzina
La speranza, nutrita da Angelo e da Elena, è che dal Comune di Foggia, con il progetto di housing sociale e con le misure di sostegno contenute nella Legge 54 del 1984, qualcuno faccia qualcosa
Quella di Angelo Volpe un 61enne pensionato di Lucera ma residente a Foggia, è una storia di ordinario disagio.
Si tratta del caso umano di… Leggi tutto »
Contract ecosostenibile. Ecosisthema tra i partecipanti a HousingContest
L’adesione di Ecosisthema a “HousingContest” conferma il suo ruolo di partner privilegiato nel social housing, in quanto specialista nell’uso del materiale ligneo, con funzione strutturale
Ecosisthema – Azienda specializzata nel Contract e referente unico per la realizzazione di edifici ecosostenibili, in ambito residenziale, commerciale, industriale, scolastico e ricettivo/alberghiero – è tra i partecipanti al Bando Europeo HousingContest che mira alla… Leggi tutto »
Formazione e informazione a Bastia con Klimahouse Umbria
Tre giorni di esposizione, congressi, visite guidate e molteplici momenti d’incontro all’insegna dell’edilizia green nel centro-sud Italia
L’Umbria ha fatto una scelta di qualità impegnandosi concretamente in un progetto ambizioso come la riconversione ecologica del settore delle costruzioni. Già nell’ambito dei primi due Piani triennali di edilizia residenziale, ai sensi della legge regionale 23/03, ha finanziato l’attuazione di 255 alloggi… Leggi tutto »
Lazio: eletto presidente gruppo regionale giovani imprenditori edili
“L’obiettivo della nuova presidenza sara’ quello di portare idee innovative per migliorare il Sistema Lazio nel settore delle infrastrutture, del turismo e dell’housing sociale”
Lorenzo Sette, 37 anni e’ stato eletto presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Ance Lazio-Urcel per il triennio 2011-2014.
Nuova nomina anche per i vicepresidenti del Gruppo Giovani, Sara Antonicoli (Rieti) e Katia Paglia (Frosinone).
”L’obiettivo… Leggi tutto »
Expo 2015/ Pisapia: Accordo programma inevitabile, lo governeremo
L’amministrazione comunale “saprà governarlo” introducendo modifiche come l’aumento del verde e dell’housing sociale
Mi impegno per fare in modo che percentuale verde sia più del 56%
Per il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non c’erano alternative alla firma dell’accordo di programma sull’area destinata a ospitare il sito espositivo di Expo 2015, ma l’amministrazione comunale “saprà governarlo” introducendo modifiche come l’aumento… Leggi tutto »
ANCE Modena, Stefano Betti: «Edilizia residenziale senza futuro»
Il presidente dell’associazione dei costruttori edili in una nota denuncia la mancanza di aree edificabili
Per ovviare a questo problema esiste un unico strumento: l’attuazione degli accordi di programma sulle aree destinate ad attrezzature generali
«Siamo molto preoccupati per le prospettive di sviluppo dell’edilizia residenziale sociale nel Comune di Modena. Di recente è stata approvata la legge regionale diretta a… Leggi tutto »
Calabria: Cgil, Regione diserta programma Social housing. Persi i fondi
“Circa 150 milioni di euro che avrebbero potuto attirare investimenti complessivi pari a 1 miliardo di euro per l’edilizia sociale”
Protagoniste imprese, cooperative, Comuni, Universita’ e Aterp per la realizzazione in Calabria di circa 1.000 alloggi. A questo si aggiunge la ‘distrazione’ della giunta regionale che non ha partecipato al programma nazionale di social housing, che prevedeva la realizzazione di… Leggi tutto »
Fermo, Provincia: proposta di costituzione di un fondo immobiliare per l’housing sociale
La scorsa settimana, presso la Sala del Consiglio provinciale, si è tenuto un incontro con i Sindaci voluto dall’Assessore Renzo Offidani per discutere la proposta di un piano provinciale per l’edilizia residenziale pubblica, da realizzare in collaborazione con i 40 Comuni del territorio.
Nell’occasione è stata illustrata anche la proposta di costituzione di un fondo immobiliare per l’housing sociale, già… Leggi tutto »