


Crisi economica e povertà Mercato immobiliare a picco
Un’economia fatta di piccole e piccolissime aziende, un mercato immobiliare a picco, un tasso di povertà in crescita e famiglie e padri separati sempre più in difficoltà. Ecco la fotografia di Palermo, così come emerge dal Documento di strategia urbana che il Comune ha presentato nel dossier del Pon Metro
Quasi 38 milioni serviranno per housing sociale, partecipazione, wi-fi pubblico,… Leggi tutto »
Social housing, 700 domande per 71 alloggi
Opera Pia Coletti: assegnazione all’inizio del 2017. Verso il recupero finale dell’area ex Scalera
L’unico intervento di social housing in centro storico destinato finalmente a partire è – com’è noto – quello dei 71 alloggi ricavati all’interno dell’Istituto Opera Pia Coletti – in accordo con il Comune – con affitti calmierati riservati a giovani coppie per il quale sono da… Leggi tutto »
Il vicino di casa diventa «social»
Stato sociale, o si cambia o si finisce. La demografia incombe con i suoi cambiamenti radicali, il costo di un certo modello non è più sostenibile, e al contempo non vengono percorsi scenari e prospettive nuove, che invece sono incoraggianti
Johnny Dotti, imprenditore nel sociale (in passato è stato presidente Cgm, la più grande impresa a rete di cooperative sociali… Leggi tutto »
Cdp: il mercato immobiliare e il Social housing
In un Paese come il nostro, tradizionalmente caratterizzato da un’incidenza della proprietà (prossima al 70%) tra le più alte in Europa e da un mercato degli affitti poco liquido e scarsamente dinamico, il protrarsi della crisi economico-finanziaria e il conseguente impatto sul reddito disponibile delle famiglie hanno determinato un’attenzione crescente in relazione sia al bene casa, sia alla sostenibilità del… Leggi tutto »
Social housing, esclusi più della metà
Cinquantadue alloggi a disposizione, 107 gli ammessi. Graduatorie visibili sui siti di Fondazione, Misericordia e Comune
Pronte, e visibili sui siti di Misericordia Pistoia, Comune di Pistoia e Fondazione Caripit, le graduatorie definitive per l’accesso ai 52 alloggi della Cittadella della solidarietà[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: IlTirreno.it-Pistoia
Una sola società per gli alloggi di via Pertini
Concluso il bando di evidenza pubblica che prevede la realizzazione di una settantina di alloggi sociali e a basso impatto ambientale
Si è concluso lunedì 8 agosto il bando di evidenza pubblica per la realizzazione di alloggi di housing sociale in via Pertini. Alla gara ha partecipato un unico soggetto, la società “Investire sgr” per conto del Fondo toscano Housing… Leggi tutto »
Liguria: agevolazioni per housing sociale e servizi prima infanzia
Approvati due interventi, da oltre 3,6 milioni di euro complessivi, per sostegno a edilizia residenziale pubblica e asili nido
La Regione Liguria ha approvato nelle scorse ore un bando per la riqualificazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e la delibera per l’ampliamento di asili nido e micronido pubblici, l’estensione degli orari di attività e le riduzioni delle rette.
Leggi… Leggi tutto »
1 milione e 830mila euro per 10 progetti di social housing
Approvato il bando “Ruev 2016” per la riqualificazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, con fondi interamente regionali. Potranno partecipare tutti i Comuni. Scajola: “Ci permetterà di finanziare circa 10 progetti”
Verrà aperto il 26 settembre il bando “Ruev 2016”, con una dotazione di quasi due milioni (1.830.000 Euro) per la riqualificazione del patrimonio Erp. Si tratta di fondi interamente… Leggi tutto »
L’ex fabbrica Sadoch di Trieste ospiterà alloggi di housing sociale
Il Fondo Housing Sociale FVG, fondo di investimento immobiliare gestito da Finint Investments SGR, ha perfezionato l’acquisizione dell’ex fabbrica Sadoch
Immobile sito in via dell’Ippodromo a Trieste, da Società Art 2000 Srl per la realizzazione di alloggi di housing sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: PadovaNews.it
Baronissi: housing sociale, nel puc possibile in tutte le frazioni
La sentenza del Tar sull’Housing sociale a Casal Barone non impone all’attuale amministrazione vincoli in fase di adozione del Puc. Housing sociale che, peraltro, nel Piano Urbanistico in fase di ormai definitiva approvazione, è previsto in tutte le frazioni della città
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Salernonotizie.it