Il nuovo Rapporto delle Caritas lombarde fotografa l’emergenza abitativa: cresce la “zona grigia” delle famiglie che, pur lavorando, non riescono più a permettersi una casa. 

È stato presentato venerdì scorso, Giornata mondiale di lotta alla povertà, nella sede milanese di Caritas Ambrosiana, il Rapporto “Dare casa alla speranza. Le sfide dell’abitare secondo le Caritas lombarde”. Partendo dai dati raccolti dalla rete dei centri d’ascolto delle 10 Caritas regionali, ai cui servizi si rivolgono ogni anno decine di migliaia di persone, il documento cerca di elaborare proposte e strategie all’insegna della dinamica giubilare della speranza. Nel 2023 almeno 34 mila persone – con una forte presenza di stranieri (66%) e donne (54%) – hanno espresso principalmente problemi di povertà economica e disoccupazione, ma anche evidenziato la rilevanza della questione abitativa.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: cremaoggi.it