Calibrare l’emergenza abitativa con la valorizzazione del patrimonio immobiliare: è questo uno dei principali problemi da risolvere per il futuro di Milano. La base su cui tutti i partecipanti al panel ‘Milano, una città per tutti?’ concordano è una partnership pubblica-privata e una visione comune su cui immaginare il futuro, con quartieri che diventino vere e proprie comunità integrate di servizi e non si trasformino in zone ghetto. Il panel, tenuto durante ‘Futuro Direzione Nord’, la rassegna di convegni istituzionali promossa dalla Fondazione Stelline in corso nella sede di Assolombarda, ha visto la partecipazione di Fabrizio Sala, Deputato e Componente Commissione VI Finanze, Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia, Fabio Bottero, Assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Milano, Francesco Mascolo, Ad MM Spa, Matteo Mognaschi, Presidente Aler Milano, Fabio Cambiaghi, Direttore Immobiliare CMB, Marilisa D’Amico, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano, Marco Giachetti, Presidente Fondazione IRCCS Cá Granda – Ospedale Maggiore Policlinico, e collegata in videoconferenza, Giordana Ferri, Direttore Esecutivo Fondazione Housing Sociale.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: radiobruno.it