Fondazione Housing Sociale
FHS - Awards and recognition Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships
News
Archive
News

Marco

Cdp: più spazi investimento in housing sociale

Aumentato dal 40% all’80% il limite massimo d’investimento del Fondo Investimenti nell’Abitare

E’ stato aumentato dal 40% all’80% il limite massimo d’investimento del Fondo Investimenti nell’Abitare (di cui Cassa Depositi e Prestiti e’ promotrice e principale investitore) ”nei Fondi immobiliari locali, ovvero nei soggetti che realizzano le operazioni di housing sociale sul territorio, ferma restando la necessita’ di salvaguardare la… Continue reading »

Palazzolo, la casa per le mamme in difficoltà

“Arkè” ha ufficialmente aperto le porte alla cittadinanza con l’open day organizzato domenica dalle 10 alle 18 per far conoscere il progetto di housing sociale, frutto di una convenzione firmata tra l’Amministrazione comunale di Palazzolo (Brescia) e la Fondazione Gallignani

Riaprono così, in un ambiente caldo, accogliente e nuovo, le stanze dell’Ente morale che, risistemate e arredate adeguatamente, sono pronte… Continue reading »

Aspettando “Housing 2013”

Il consueto appuntamento sulle politiche abitative nel Regno Unito

Nel mercato della casa è fondamentale il ruolo centrale giocato dallo Stato. Le politiche di governo, sia nazionali che locali, condizionano quindi la domanda e l’offerta abitativa. A ben vedere però tra le tante politiche che ricadono nei confini del welfare state, proprio le politiche abitative sono state quelle che hanno… Continue reading »

Povertà abitativa: la risposta di Parma Social House

Negli ultimi tempi capita sempre più spesso di imbattersi in dati che riguardano la povertà abitativa.

Un problema che si pensava superato, sulla base dell’elevato numero di persone che vivono in una casa di proprietà, ma che invece la crisi sta riportando alla ribalta e che deve essere affrontato attraverso l’uso di strumenti nuovi, tra cui il social housing, politica… Continue reading »

Confronto sindacati inquilini e Regione, verso riforma edilizia sociale

Spesa alloggio insostenibili, migliaia di persone senza casa

La riforma degli Iacp, per il quale è già al lavoro una specifica commissione, e di tutto il settore dell’edilizia sociale: ne hanno discusso Sunia, Sicet, Uniat e l’assessore regionale alle infrastrutture, Nino Bartolotta, in un incontro nel corso del quale l’esponente del governo si è impegnato ad avviare con i sindacati… Continue reading »

«Fondo Housing sociale Trentino» per dare risposte ai cittadini

Boccata d’ossigeno per il mondo della casa il progetto è stato presentato alla Comunità della Vallagarina

Per le esigenze dell’edilizia abitativa nel Trentino è nata una nuova realtà, Si chiama «Fondo Housing Sociale Trentino».
Il progetto è stato presentato presso la sede della Comunità della Vallagarina, con due incontri informativi promossi dall’assessore competente, Claudio Soini.

Sono stati previsti due momenti… Continue reading »

Abitare Verde, bioarchitettura e urbanistica sostenibile

L’evento di lancio del progetto a Roma, presso la Casa dell’architettura, il 17 aprile 2013

L’edilizia in Europa è responsabile da sola di oltre il 40% del consumo di energia primaria per lo più non rinnovabile. Il dato è valido anche per la realtà italiana, a cui si aggiunge un elevato consumo per il raffrescamento degli edifici.

Non è solo… Continue reading »

«La casa per noi è un diritto naturale»

La casa come diritto «naturale» della persona e l’impegno del governo lombardo a renderlo effettivo per tutti, soprattutto per chi ha bisogno. Ma anche la riforma delle Aler e dei criteri di housing sociale, che dovrebbe essere al «100 per cento», ossia a costo zero per chi ne ha veramente diritto.

Questi i temi toccati dal presidente della Regione Lombardia… Continue reading »

L’antica coltelleria lascia il posto a 14 residenze di edilizia sociale

Maniago, l’intervento è previsto nel complesso che ha ospitato la Due cigni in via Vittorio Veneto. L’opera beneficia di un finanziamento ministeriale, cui si aggiungono fondi da Ater e privati

Maniago avrà presto un nuovo complesso edilizio costituito da 14 unità, che prenderanno il posto della storica sede della coltelleria Due cigni, ubicata lungo via Vittorio Veneto, arteria che collega… Continue reading »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION