Dalla Giunta regionale 18 milioni di euro per il social housing
Social housing e artigianato sono stati i principali temi all’ordine del giorno della Giunta regionale del 22 ottobre.
Su proposta degli assessori Ugo Cavallera e Giovanna Quaglia è stata avviata una linea di azione del Fondo di sviluppo e coesione che assegna 18 milioni di euro per la realizzazione di residenze temporanee o permanenti in affitto per il social housing.… Continue reading »
Piemonte: le decisioni della Giunta regionale del 22/10 2012
Caccia, social housing e artigianato sono i principali argomenti esaminati questa mattina dalla Giunta regionale. La riunione è stata coordinata dal presidente Roberto Cota
(omissis…)
Social housing. Su proposta degli assessori Ugo Cavallera e Giovanna Quaglia viene dato formale avvio alla linea di azione del Fondo di sviluppo e coesione che assegna 18 milioni di euro per la realizzazione di… Continue reading »
Housing Sociale e Collaborativo: progettare gli spazi dell’abitare
Continua il ciclo di conferenze a cura del Master in Housing Sociale e Collaborativo, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano e con il Master Housing dell’Università degli Studi Roma Tre.
Le conferenze aperte al pubblico, si terranno a Milano presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C di… Continue reading »
Corsa a tre per il fondo social housing in Trentino. In Sardegna scadenza prorogata al 22 novembre
Al via anche in Sicilia la gara per selezionare il gestore del fondo immobiliare di social housing, mentre in Trentino ci sono tre concorrenti per il fondo da 100 milioni
In crescita le iniziative finalizzate allo sviluppo di residenze di social housing. Le novità arrivano dalla Sicilia, mentre in Trentino, dove è scaduto il termine per candidarsi alla gestione di… Continue reading »
Partecipazione ad “abita giovani”: on line il modulo
E’ possibile presentare la manifestazione d’interesse per un alloggio in locazione a canone calmierato con l’impegno al futuro acquisto tra il quinto e l’ottavo anno di locazione.
Gli alloggi in oggetto sono 210 e sono suddivisi in 19 nuclei abitativi composti da un minimo di 4 a un massimo di 28 alloggi.
Puoi trovare ulteriori informazioni sulla composizione e localizzazione… Continue reading »
Piano nazionale per le città, il Comune di Formia aderisce
Comune di Formia partecipa al Piano Nazionale per la Città. Misure urgenti -proposte dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – per la valorizzazione e la crescita urbana, da realizzare attraverso un insieme di riferimenti di recupero delle aree degradate.
Un Piano spiega l’assessore all’urbanistica Benedetto Assaiante – in linea con le scelte già adottate da questa amministrazione in ordine al… Continue reading »
Edilizia: Di Paolo, parte in Abruzzo l’housing sociale
La Regione Abruzzo ha avviato il percorso per la costituzione di un progetto sostenibile di Fondo immobiliare fondiario per l’Housing socale.
Lo ha annunciato l’assessore ai Lavori pubblico, Angelo Di Paolo, nel corso di un incontro organizzato dall’assessorato, al quale hanno partecipato soggetti pubblici e privati, Fondazioni bancarie, associazione di settore, costruttori e enti locali. “Con il Piano di edilizia… Continue reading »
ERP Lombardia, a Milano 250 alloggi per i giovani
Sottoscritta l’intesa per il progetto “Abit@giovani” che renderà disponibili altre 750 case in tutta la Regione
Con Abit@giovani ottenere una casa a prezzi calmierati per giovani famiglie, studenti e lavoratori (requisito necessario avere massimo 35 anni) da oggi è più semplice. Il direttore generale dell’Assessorato regionale alla Casa Mario Nova ha infatti sottoscritto – con Carlo Cerami, consigliere… Continue reading »
Housing Sociale in Trentino
E’ stato presentato dalla provincia di Trento, il Fondo attraverso il quale sarà possibile promuovere la realizzazione di alloggi che privilegino l’utilizzo di materiali sostenibili locali
URBANPROMO ha realizzato un evento di due giorni dedicati all’social housing, evento dedicato alle politiche abitative, progetti per nuovi insediamenti, strumenti finanziari e innovazioni.
L’evento è stato promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e si… Continue reading »
NL: complesso Kamaleon ad Amsterdam
Differentemente dalle grandi stagioni del social housing che a partire dagli anni ’50 hanno coinvolto l’Europa, con esiti spesso molto negativi per la qualità del vivere, il complesso residenziale Kamaleon di NL Architects trova la giusta mediazione tra elevato numero di appartamenti e inserimento dell’opera nel contesto urbano
Ad Amsterdam – Zuidoost, uno stadsdeel a sud della capitale, si estende… Continue reading »
