


Rioni popolari nuovi o ristrutturati contro la sottocultura del ghetto
La sinergia tra pubblico e privato è alla base della nuova normativa. Si tiene stamani il workshop sul “Social housing”
L’appuntamento è per questa mattina nella sala conferenze di Confindustria, dove l’Istituto Autonomo Case Popolari presenterà nel dettaglio la nuova normativa discussa ed approvata all’Ars in tema di edilizia popolare. “Riqualificazione urbanistica con interventi di edilizia sociale convenzionata. Misure urgenti… Leggi tutto »
Al via il cantiere per le case a canone calmierato: saranno in legno
Ha preso il via ieri, giovedì 26 gennaio, il cantiere di via Cenni, il più grande progetto residenziale realizzato in Europa, per dimensioni, con un sistema di strutture portanti in legno.
Il complesso prevede la costruzione di 4 edifici di 9 piani per un totale di 124 appartamenti, che saranno realizzati in soli 14 mesi. L’intervento è realizzato da Polaris… Leggi tutto »
Reintrodotta l’IVA solo per alloggi sociali
Nel DL Liberalizzazioni pubblicato, scompare l’applicabilità dell’IVA in caso di cessione (o locazione) degli immobili abitativi, sia pure su opzione del cedente (o locatore) da parte delle imprese costruttrici
Con un colpo di scena, nella fase di pubblicazione del D.L. Liberalizzazioni nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, l’applicabilità dell’IVA viene limitata alle sole cessioni o locazioni di… Leggi tutto »
Crisi, la Fondazione Cariplo taglia del 9% i fondi da erogare per il 2012
Per ora sono tre i nuovi bandi in campo sociale per il nuovo anno. Il primo è destinato a progetti che creano reti per l’affido familiare (1,5 milioni di euro), il secondo mira allo sviluppo di impresa sociale per inserire al lavoro persone svantaggiate (2 milioni di euro) e, infine, l’housing sociale (3 milioni di euro)
Causa crisi, la Fondazione… Leggi tutto »
Il Social Housing e le nuove città
Presentato all’Iacp il workshop che si svolgerà domani
Stamani, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Trapani, è stato presentato il workshop che si svolgerà domani mattina presso la sala conferenze di Confindustria Trapani, sul tema “Riqualificazione urbanistica con interventi di edilizia sociale convenzionata. Misure urgenti per lo sviluppo economico”.… Leggi tutto »
Casa cercasi: basta cemento, avanti con il Social Housing
Mentre l’Italia puntava al mattone, l’Europa camminava verso l’edilizia sociale. Ora anche il Belpaese inizia le sperimentazioni, mosso dalla crisi e dal desiderio dei cittadini di abitare sostenibile.
Nata nel Nord Europa, concentrata soprattutto in Olanda e Inghilterra, l’edilizia sociale si è più sviluppata all’estero che in Italia, paese in cui, complici la crisi economica e le difficoltà legate all’acquisto… Leggi tutto »
Riduzione Imu e ritorno dimezzato all’Iva, misure per l’edilizia nel decreto liberalizzazioni
Gli sgravi a favore delle imprese costruttrici inizialmente previsti sugli immobili invenduti restano solo nel social housing
E’ in vigore da ieri il decreto sulle liberalizzazioni in cui sono confluite le misure per il rilancio dell’edilizia. Nel testo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, spiccano la riduzione dell’Imu sugli immobili invenduti e i sistemi per la compensazione dell’Iva, che a differenza di… Leggi tutto »
Via Campi a Modena, Pighi: “Primo esperimento di social housing”
Il sindaco commenta la realizzazione di quattro edifici per studenti
“Con il nuovo polo di via Campi sperimentiamo per la prima volta il social housing, con una tariffa concordata che comprende tutti i costi abitativi.
Modena si conferma una città a vocazione universitaria e la realizzazione dei nuovi alloggi mira a raggiungere parametri qualitativi paragonabili ai migliori livelli europei”.
Così… Leggi tutto »
Housing sociale. Cosa cambia con la compensazione Iva
Una misura per rilanciare un mercato fermo», spiega Sergio Urbani
Nel decreto sulle liberalizzazioni sono confluite alcune misure per il rilancio dell’edilizia. Tra le altre misure c’è il sistema per la compensazione dell’Iva, che a differenza di quanto deciso nella bozza uscita venerdì scorso dal CdM, si applicherà solo all’housing sociale, non più agli immobili invenduti dopo cinque anni dalla… Leggi tutto »
Housing sociale: il ritorno dell’IVA
Ritorna l’IVA sulla locazione e cessione di fabbricati abitativi destinati ad alloggi sociali.
Con un colpo di scena, nella fase di pubblicazione del D.L. Liberalizzazioni nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, scompare dal testo dell’art. 57 ogni riferimento all’applicazione dell’IVA in caso di cessione (o locazione) degli immobili abitativi, sia pure su opzione del cedente (o locatore)… Leggi tutto »