


Gli architetti materani esprimono forti perplessità sul Piano Casa a Matera
Il presidente dell’Ordine degli Architetti, Eustachio Vincenzo Olivieri, è intervenuto questa mattina al dibattito cittadino sul Piano Casa condividendo appieno le finalità del miglioramento della qualità abitativa, l’aumento della sicurezza del patrimonio edilizio esistente, del favorire il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili nel settore edilizio e dell’Housing sociale che la nuova Legge regionale si proponeva di… Leggi tutto »
Salerno: prima uscita dell’Unione costruttori, si è parlato di social housing e qualità urbana
Si è parlato di social housing e qualità urbana ieri sera nell’incontro organizzato dall’Unione costruttori salernitani
Ha preso parte anche il sindaco De Luca[…]
© Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Riqualificazione urbana e social housing, 22 mln al Veneto
Accordo tra Regione e Ministero delle infrastrutture per la realizzazione di 195 alloggi
Prosegue con il Veneto il “Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile” del Governo, che ha attivato oltre 280 milioni di euro di finanziamenti statali da ripartire con le Regioni e le Province autonome.
L’iniziativa Stato-Regione interviene nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, favorendo la riqualificazione… Leggi tutto »
Primi casi concreti di Social Housing
Saranno pronti entro il 2012 a Parma 825 alloggi realizzati utilizzando gli incentivi e le norme del Piano Casa
Per decenni l’Emilia Romagna e’ stata una delle regioni che si e’ distinta per i servizi al cittadino e per le politiche sociali in generale orientate alla qualita’ della vita. In tempi in cui l’emergenza abitativa si configura come un problema… Leggi tutto »
Convegno Legacooop, La Spisa: disponibili al confronto sui contratti di rete e al sostegno dell’housing sociale
“Siamo disponibili a lavorare sui Contratti di rete per favorire lo sviluppo delle filiere produttive – ha detto La Spisa – e a sostenere il “Social housing” che si è rivelato uno strumento utile non solo per l’edilizia abitativa ma anche per il cosiddetto vivere sociale”.
Cagliari – La cooperazione ha e deve avere un ruolo importante nella crescita economica… Leggi tutto »
Liguria, contro il caro-casa, recuperare gli alloggi sfitti
Da uno studio del Ministero dell’Economia emerge che sono in Liguria le case più care d’Italia. La Regione interviene per recuperare alloggi Erp
È della Liguria il record nazionale dell’indice delle quotazioni immobiliari stabilito dal Ministero dell’Economia. Case care e reddito inferiore alla media: un mix micidiale sottolineato dalle cifre snocciolate dall’Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo e che saranno presentate… Leggi tutto »
Casa, fra emergenza e politiche abitative
Un seminario promosso dal progetto “Non solo accoglienza” in programma mercoledì 30 marzo dalle ore 9.30 sede Enaip. Cresce l’area della precarietà e del rischio abitativo.
A lanciare, ancora una volta, l’allarme è la Fondazione Cariplo che ha predisposto un bando ad hoc diffondere e potenziare gli interventi di housing sociale temporaneo a favore di soggetti deboli. Queste situazioni sono… Leggi tutto »
Cascina Merlata, il villaggio dell’Expo
Nel complicato puzzle dell’Expo 2015 di Milano spunta una delle prime tessere: è il progetto di Cascina Merlata, il nuovo quartiere che sorgerà accanto alla futura area espositiva e che nel 2015 darà ospitalità agli addetti dell’evento.
Il nuovo insediamento rigenererà gli oltre 520 mila metri quadrati tra la linea ferroviaria dell’alta velocità, il polo fieristico di Rho-Pero, la statale… Leggi tutto »
Il progetto di Cascina Merlata per l’Expo 2015
Un nuovo quartiere con edifici firmati da architetti come Paolo Caputo, Antonio Citterio, Mario Cucinella per 8-9mila abitanti e circa 3.800 case.
Presentato il Masterplan dell’area Cascina Merlata, una maxi trasformazione urbana su un’area di oltre 520mila mq nella parte Nord-Ovest di Milano. Una riqualificazione strettamente[…]
© Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
La casa a costo accessibile
Avere un’abitazione di qualità a costi accessibili è l’obiettivo che si dovrebbe raggiungere nei prossimi anni attraverso lo sviluppo delle tecnologie e le politiche della casa.
All’interno del Master in Housing a Roma sono in programma quattro giornate di studio sul tema: “la casa a costo accessibile”. Le giornate sono realizzate da Giovanni Caudo, docente della Facoltà di Architettura dell’Università… Leggi tutto »