


Social housing, occasioni perse
A Roma ci sono 30.000 casi «critici», 3.000 drammatici
In alcuni paesi del Nord (Olanda, Danimarca) non si discute di «architettura sostenibile». È considerato un argomento vecchio, superato: la realizzano ad occhi chiusi da parecchi anni, non ne parlano più. In Italia, invece, è al centro del dibattito, è un corollario delle buone intenzioni. Idem per il «social housing» che… Leggi tutto »
Casa, Regione rilancia l’housing sociale con un fondo da 400 milioni di euro
Previsto un sostegno economico per gli affitti, nuove forme di agevolazione dei mutui per la prima casa, introduzione di strumenti finanziari innovativi, un piano di costruzione di 6.000 nuovi alloggi entro il 2015 e la riqualificazione di altri 4.000 alloggi Aler esistenti
Un inedito ‘Patto per la casa’, destinato a dare impulso e direzione alle politiche abitative per i prossimi… Leggi tutto »
Housing sociale: chimera o realtà?
Alloggi scontati. Palazzo Marino ne vuole 24 mila Ma i costruttori: «I nostri conti non tornano»
Cruciale il contributo che la fondazione Cariplo darà al fondo regionale. Si parla di 80 milioni di euro. Senza trascurare il supporto sul piano tecnico e delle idee tramite la fondazione Housing sociale controllata dalla fondazione Cariplo stessa[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha… Leggi tutto »
“Avevamo pochi margini ma così la città è tutelata”
Parla l’assessore all’Urbanistica del Comune, Corsini. “Le valorizzazioni sono consentite purché una parte vada all’housing sociale”
La prima bozza della delibera sul Piano Casa aveva fatto infuriare la Regione e i costruttori…
“La fortissima reazione della Regione e dei costruttori era venuta quando era circolata una prima bozza di lavoro prima di Natale. La giunta ha poi deliberato alla fine… Leggi tutto »
Homeless. Consiglio d’Europa boccia l’Italia
Fio.Psd chiede di riportare in agenda le politiche per la casa per prevenire la homelessness
Dal Consiglio del’Europa arriva una nuova condanna per l’Italia. La condanna arriva, attraverso il rapporto 2011 redatto dallo European Committee of Social Rights, per aver violato l’articolo 31 comma 2 della Carta sociale europea che recita: “Per garantire l’effettivo esercizio del diritto all’abitazione, le Parti… Leggi tutto »
Il nuovo Ecoquartiere milanese sarà pronto in soli quattordici mesi
Milano: l’ecoquartiere in legno per l’housing sociale
Sarà uno dei più grandi quartieri europei con struttura portante in legno, 124 alloggi in social housing, energia pulita, sicurezza e qualità, in una cornice verde.
Trascorso un anno dall’annuncio dei vincitori del concorso “Una Comunità per crescere”, indetto dalla società Polaris Investment Italia SGR per conto della Fondazione Housing Sociale (FHS), è… Leggi tutto »
Roma: Alemanno, housing sociale con prezzi mutuo e affitti mai visti
Alemanno: “L’effetto finale di tutto questo sara’ che potremmo offrire sul mercato un housing sociale con mutui e affitti a prezzi molto piu’ bassi di quelli che si sono mai potuti vedere in questa citta
”Con l’approvazione del piano casa molte delibere che gia’ erano da mesi in consiglio comunale potranno essere approvate con delibere di giunta. L’effetto finale di… Leggi tutto »
Sustainable experience
Viaggio + workshop. Iscrizione entro il 22 febbraio 2012
La Facoltà di Architettura di Ferrara in collaborazione con ProViaggiArchitettura organizza un itinerario e un workshop di architettura sostenibile nelle città spagnole di Saragozza e Pamplona con la partecipazione e la guida, di Francisco Mangado e Magén Arquitectos
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Housing Sociale: a Milano le prime case con strutture in legno
Un progetto sperimentale che propone un modello abitativo capace di coniugare socialità, qualità urbana e pieno rispetto dell’ambiente
Ha preso il via giovedì 26 gennaio il cantiere di via Cenni, il più grande progetto residenziale realizzato in Europa, per dimensioni, con un sistema di strutture portanti in legno. Il complesso prevede la costruzione di 4 edifici di 9 piani per… Leggi tutto »
Opera, futuro sicuro per chi abita allo Sporting Mirasole
Sempre più vicina la soluzione abitativa per le famiglie a rischio di sfratto residenti nel complesso ‘Sporting Mirasole’ di Opera.
Grazie ad un lavoro sinergico, Regione Lombardia, Aler Milano, Fondazione Housing sociale, Confcooperative, Legacoop e Prisma Sgr spa il 29 dicembre scorso èstato sottoscritto l’accordo per avviare la riqualificazione.
“Un atto – ha commentato l’Assessore alla Casa Domenico Zambetti –… Leggi tutto »