


L’housing sociale arriva a Cinisello Balsamo: accoglienza low cost
Ventiquattro stanze per un totale di 46 posti letto: a Cinisello Balsamo (Mi) quattro famiglie, in altrettanti appartamenti, saranno il punto di riferimento per studenti, lavoratori, persone disagiate e associazioni
L’Housing sociale sbarca a Cinisello Balsamo, alle porte nord di Milano. Una formula di alloggio ideale per studenti universitari, lavoratori, famiglie in ristrettezze economiche, persone disabili, persone seguite dai servizi… Leggi tutto »
“Aida come sei verde”: la bio-architettura applicata al social housing
“Edificio in linea per favorire l’interazione sociale tra gli abitanti, esteso uso del verde come abitudine di vita e recupero della tradizione abitativa locale: sono queste le caratteristiche che hanno fatto superare al progetto AIDA COME SEI VERDE il concorso Housing Contest organizzato dal Comune di Milano assieme ad AssinpredilANCE, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di… Leggi tutto »
3 ottobre 2011: La Giornata Mondiale dell’Habitat
Il 3 ottobre prossimo, si celebra la “Giornata Mondiale dell’Habitat”, in inglese “World Habitat Day”. Un particolare da chiarire subito: l’Organizzazione delle Nazioni Unite, nell’istituite la ricorrenza, ha stabilito che ricorre ogni primo lunedì del mese di ottobre di ogni anno. Motivo per cui, segue il calendario. Altra notizia: il governo del Messico è stato designato ad ospitare la manifestazione… Leggi tutto »
Made Expo, architettura «energetica»
Housing sociale, ristrutturazioni, verde e un nuovo salone per componenti e contract. Dal 5 all’ 8 ottobre, il tema chiave della IV edizione di Made Expo sarà l’ efficienza dell’ edificio nel suo complesso.
Come autogovernare, conservare e, possibilmente, cedere energia. Con soluzioni che, visti i tempi di crisi, devono costare poco e rendere fruibile un appartamento al 100%. Per… Leggi tutto »
Housing sociale e collaborativo
Parte a gennaio 2012 il corso organizzato dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano dedicato a progettazione e gestione delle abitazioni sociali.
Il Corso in Housing sociale e collaborativo nasce per rispondere al crescente bisogno di conoscenze generali e di competenze professionali sulla programmazione, la progettazione e la gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su politiche e scelte… Leggi tutto »
Famiglie sfrattate da centro accoglienza
E’ dramma per una ragazza madre. Eppure il Comune aveva garantito entro cinque anni di 27.500 nuovi alloggi (in aggiunta ai 9.000 previsti nel ‘residuo’ delle previsioni di Piano Regolatore), di cui 20.000 destinati a finalità di housing sociale e 6mila di edilizia residenziale pubblica
Roma – Il dramma dello sfratto resta una delle piaghe principali della capitale. Solo nella… Leggi tutto »
Capodrise, Festa dell’Amicizia. arriva Domenico Zinzi
Si è tenuta la tavola rotonda su «Piano casa e social housing in Campania», cui erano stati invitati Gianni Mancino, assessore provinciale all’urbanistica, Angelo Consoli, consigliere regionale, e Pasquale Sommese, assessore regionale agli enti locali.
Alla «Festa dell’Amicizia» di Capodrise domenica 2 ottobre è il giorno di Domenico Zinzi. Il presidente della Provincia, nella ormai tradizionale tribuna politica che chiuse… Leggi tutto »
Cercasi casa: 15mila in graduatoria
Cresce l’emergenza abitativa a Bologna. Oltre 15mila famiglie nelle graduatorie Erp: le assegnazioni sono 650 l’anno
Cresce il disagio abitativo a Bologna e provincia. Ci sono oltre 15.000 famiglie in graduatoria Erp (e le assegnazioni procedono nell’ordine di 650 all’anno) e sono almeno il doppio quelle alle prese con problemi economici, che faticano ad arrivare alla fine del mese. Tutto… Leggi tutto »
Architettura sostenibile, al via l’iniziativa ‘Sustainable Experience’
Il Premio Internazionale Architettura Sostenibile non ha ormai più bisogno di presentazioni.
La manifestazione nata nel 2003 ha avuto negli anni un crescente successo ed è riuscita ad attrarre tra i suoi iscritti alcuni importanti nomi del panorama mondiale come Dominique Parrault, Baumschlager & Eberle, Sauerbruch Hutton, Eduardo Souto de Moura, Kengo Kuma, Shigeru Ban, Christoph Ingenhoven, Georg Reinberg, Alejandro… Leggi tutto »
Housing sociale innovativo per Seul. Il progetto Segok Hills dello studio MVRDV
La sperimentazione innovativa del gruppo olandese MVRDV (Winy Maas, Jacob Van Rijs e Nathalie De Vries) spesso conduce a risultati inattesi, concretizzazioni di utopie urbane che estremizzano la teoria e la ricerca di temi d’attualità, legati alla sostenibilità ambientale, all’integrazione, all’organicità, fino a raggiungere una sorta di stravaganza progettuale.
Un importante campo di applicazione è legato al concetto di housing:… Leggi tutto »