


Legacoop Reggio: presentato il progetto sull’housing sociale
Il tema della casa e dell’housing sociale ricopre oggi un ruolo sempre più importante, sia sul versante dello sviluppo urbano che all’interno delle politiche di coesione sociale.
Il modello dell’housing sociale, che affronta il tema del disagio abitativo con l’obiettivo di realizzare progetti rivolti alle fasce più deboli della popolazione, è sempre più al centro dell’attenzione della cooperazione. Infatti il… Leggi tutto »
Marche, immigrati e italiani costruiscono insieme case low cost
20 alloggi, che richiederanno 900 ore di lavoro a famiglia. Succede a Senigallia, nelle Marche, dove è stato inaugurato il cantiere di autocostruzione nato da un’idea della cooperativa Consorzio Solidarietà e Mondo Solidale.
Il progetto denominato “Le mani, per vivere insieme” mette insieme 10 famiglie comunitarie e 10 famiglie extracomunitarie ed ha un duplice scopo: offrire case a prezzi calmierati… Leggi tutto »
Fondazione Monza e Brianza: 500mila euro per il sociale e la cultura
Tra le iniziative selezionate l’accoglienza temporanea di famiglie in emergenza abitativa, l’erogazione di sussidi, la sperimentazione di una soluzione innovativa nel campo dell’housing sociale
Cinquecento mila euro per 33 progetti di utilità sociale e culturale promossi da enti del territorio. Si è conclusa la fase di valutazione delle domande di finanziamento presentate ai bandi della Fondazione della Comunità di Monza… Leggi tutto »
Le parti sociali vadano oltre gli interessi settoriali
La ricetta alternativa che viene dettata dal Meeting passa attraverso alcuni punti fermi: una riforma del sistema pensionistico in senso europeo, agevolazioni per le nuove attività imprenditoriali, un accesso più semplice alle professioni, l’housing sociale per le giovani coppie, la riforma dell’apprendistato
Il Meeting al tempo della crisi. La frase suona quasi come un ossimoro, come una contraddizione in termini… Leggi tutto »
La vuoi una casa per 200 euro?
Non è uno scherzo: centinaia di architetti hanno partecipato a un concorso internazionale per inventare abitazioni complete che costano meno di 300 dollari. Destinate a sostituire gli slum e le bidonville che abbondano nel terzo Mondo. Alcuni progetti sono bellissimi e geniali: eccoli
Immaginata per dare un tetto a miliardi di diseredati, stipati in favelas brasiliane, bidonville africane e indiane,… Leggi tutto »
Housing sociale, il consorzio umbro Abn apre un cantiere in “autocostruzione” a Senigallia
Venti famiglie impegnate direttamente nel cantiere, per costruire la propria casa
E’ stata firmata nei giorni scorsi la convenzione tra il comune di Senigallia e la cooperativa edilizia “le mani per vivere insieme” che dà ufficialmente avvio alla fase operativa del progetto di housing sociale promosso dal Consorzio Abn.
Lo ha annunciato oggi Roberto Leonardi, presidente del Consorzio di cooperative… Leggi tutto »
Ecoborgo a San Massimo la Giunta dà il via libera
Comparto destinato all’ambito sociale, con il Centro per anziani non autosufficienti, una scuola materna, un centro di assistenza per portatori di handicap, residenze assistite per anziani non autosufficienti e housing sociale, cioè appartamenti a prezzi calmierati, destinati a giovani coppie
La Giunta comunale licenzia il piano che trasformerà l’area del Seminario in un complesso residenziale. Case e negozi, centri anziani,… Leggi tutto »
Il mattone punta sui fondi
L’attività di valorizzazione degli immobili pubblici punta sempre più dei fondi comuni di investimento.
Il modello si applica a partire dal sistema integrato dei fondi per il social housing fino all’ultima previsione dell’articolo 33 della manovra finanziaria
L’esperienza sviluppatasi nel social housing, che potrà tornare utile rispetto ai fondi di valorizzazione dell’articolo 33 della manovra, evidenzia che la Pa deve… Leggi tutto »
Viterbo, convocata conferenza dei servizi per il 7 settembre
Massima attenzione del sindaco Marini e dell’assessore Ubertini all’housing sociale
“Con la recente approvazione del Piano Casa Regionale il settore dell’edilizia può tornare a respirare più serenamente. Anche questa amministrazione comunale vuole dare un segnale e soprattutto il proprio contributo.
È per questo che ha chiesto di convocare per il prossimo 7 settembre una conferenza dei servizi che vedrà al… Leggi tutto »
Le Università parlano di edilizia sostenibile e social housing
Sono molte le possibilità offerte dalle università italiane per i professionisti del settore immobiliare che quest’autunno vorranno approfondire la propria conoscenza od incrementare la propria specializzazione.
Diverse per gli ambiti che toccano ed i temi di cui si occupano, ma anche per durate e costi, così da garantire un’offerta formativa che vada incontro a esigenze molteplici.
Sicuramente, analizzano nel dettaglio… Leggi tutto »