Rigenerazione urbana San Siro, al via accordo di collaborazione
Intesa tra Regione Lombardia, Politecnico e Aler Milano per il quartiere San Siro
La rigenerazione urbana del quartiere San Siro di Milano compie un altro passo avanti. È infatti stata approvata dalla Giunta regionale la delibera che prevede, su proposta dall’assessore alla casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli, lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Politecnico di Milano… Continue reading »
Quando le comunità sociali danno un nuovo volto alla città
Sono tanti i temi dell’housing sociale legati alle politiche di investimento del Pnrr (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) che intercetta questo tema con diverse modalità, in particolare nella sezione “M5C2 Infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore” che prevede risorse a livello nazionale per 11,7 miliardi
Dare risposte a chi rimane fuori dal mercato abitativo, costruire comunità solidali, combattendo l’esclusione… Continue reading »
Housing Sociale a Catania: 21 alloggi ed uno spazio verde
Il progetto promosso dallo IACP di Catania sta andando avanti senza problemi ed è stato pubblicato anche il relativo bando, al quale potranno partecipare solamente determinate categorie di soggetti
Non si ferma il progetto posto in essere dallo IACP Catania (Istituto Autonomo Case Popolari Catania) denominato ‘Social Housing Indipendenza’, che prevede la realizzazione, nel quartiere Nesima, precisamente ad angolo tra… Continue reading »
A Milano nasce l’Osservatorio per la Casa Accessibile
L’iniziativa è stata avviata da CCL, Delta Ecopolis e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di studiare la relazione tra redditi degli abitanti di Milano e provincia e costi abitativi
Qual è uno stipendio “decente” se i valori immobiliari si accompagnano, in una rincorsa cinica, all’aumento dei prezzi di tutto il resto? E,… Continue reading »
Housing Sociale a Bari: alloggi per anziani e giovani coppie
Si tratta di 100 alloggi: viene incrementata così la disponibilità di edilizia residenziale pubblica sul territorio comunale, in risposta all’emergenza abitativa
Santa Giulia, firmato il piano per l’inizio dei lavori
Risanamento, con la propria controllata Milano Santa Giulia, insieme al Comune di Milano ed Esselunga ha firmato la convenzione urbanistica per la Variante al Piano Integrato di Intervento di Milano Santa Giulia per l’avvio dei lavori che porteranno al completamento del quartiere di Santa Giulia
I lavori che porteranno al completamento del quartiere di Milano Santa Giulia comprendono l’edificazione residua… Continue reading »
Firenze, 20mila metri quadrati di housing sociale
L’amministrazione comunale lancia la procedura per la realizzazione di oltre 30mila mq di residenze prevalentemente di housing sociale e delle relative opere di urbanizzazione nelle aree della ex caserma Lupi di Toscana
Scatta la più grande operazione di housing sociale a Firenze in termini di metri quadrati, numero di alloggi e servizi per i residenti. L’amministrazione comunale lancia la procedura… Continue reading »
Assegnati a Fano 30 appartamenti in housing sociale
Progetto “Giardini del Carmine” prevede 66 alloggi complessivi
Sono stati assegnati oggi i primi 30 appartamenti, dei 66 complessivamente previsti, del progetto di housing sociale “Giardini del Carmine” realizzato a Gimarra di Fano (Provincia di Pesaro e Urbino) dal Fondo CIVES gestito da BLUE SGR. Il Fondo Cives, il cui investitore di riferimento è Cassa Depositi e Prestiti (CDP),… Continue reading »
A Torino cresce l’housing sociale
La startup Homes4All allarga la base degli investitori, attira l’interesse di Compagnia di San Paolo e adotta lo strumento del pay by result
Torino conferma la sua vocazione di capitale dell’innovazione sociale: è partita la fase due di Homes4All, startup innovativa che vuole rigenerare le città e affrontare la questione del disagio abitativo. La società mette in campo un modello… Continue reading »
La rigenerazione urbana a Milano reinterpreta il passato
La “città durevole” è stato il tema della settima edizione di Open House Milano
Dello stesso percorso ha fatto parte uno storico edificio di fine ‘800 in viale Umbria 120, in zona Porta Vittoria, che rappresenta alla perfezione questa sfida di conservare e valorizzare architetture del passato per reinterpretarle in nuovi spazi abitativi proiettati al futuro e inserendo elementi di… Continue reading »
