Milano guarda a un nuovo Pgt, obiettivo più housing sociale
Riduzione del consumo di suolo di 1,5 milioni di mq.
Nuove norme per l’housing sociale, incentivi al mantenimento degli immobili esistenti, obiettivo di riduzione del consumo di suolo di 1,5 milioni di metri quadrati. Sono alcuni dei temi del nuovo Pgt, Piano di governo del territorio, su cui lavora il Comune di Milano e che sarà pronto in circa 12… Continue reading »
Senior Housing: nuovo investimento a Milano all’ex Trotto
CDP e Banca Finint investono in un progetto di housing per over 65 a canone convenzionato. L’intervento fa parte della rigenerazione urbana dell’area di San Siro.
Un progetto ambizioso e innovativo, di senior housing, prende forma nel cuore di Milano, con l’obiettivo di offrire nuove soluzioni abitative per gli over 65 autosufficienti e contribuire alla rigenerazione urbana della… Continue reading »
Milano: l’housing sociale interessa il 25% delle famiglie
I dati sono stati presentati da Fondazione Housing Sociale in occasione del suo ventesimo anniversario, che si è celebrato alla presenza delle istituzioni.
A Milano l’offerta di alloggi a prezzi accessibili non è adeguata alla domanda. Lo evidenziano i risultati di una serie di ricerche realizzate da una rete di esperti di rilievo, tra cui Cresme, Politecnico di Milano, Nomisma,… Continue reading »
Housing Sociale a Trieste, aperto bando per 56 alloggi
Gli alloggi in strada di Cattinara sono proposti in diverse metrature, e a canoni convenzionati con il Comune di Trieste: progetto sviluppato dal Fondo Housing Sociale FVG, gestito da Finint Investments.
Sono pronti per essere consegnati i 56 nuovi alloggi a disposizione dei cittadini di Trieste, realizzati dal Fondo Housing Sociale FVG, gestito da Finint Investments (Gruppo Banca Finint) e… Continue reading »
Il Piano casa del Comune di Milano contro il caro-affitti
Il sindaco Beppe Sala è intervenuto all’assemblea di Assimprendil Ance, parlando di caro-affitti e illustrando alcune proposte oggetto del piano per contrastare l’emergenza abitativa.
Serve un “piano da 10mila appartamenti” per risolvere l’emergenza abitativa a Milano: combattere il caro affitti “è la missione di tutti noi, non solo della politica”. Lo ha dichiarato il sindaco di Milano… Continue reading »
La Statale di Milano riflette sulla rigenerazione urbana etica
L’università Statale di Milano lancia un nuovo laboratorio dedicato alla rigenerazione urbana in chiave etica e sociale, che ha anche un focus sulla città, il Construction Law Lab. L’obiettivo è quello di sperimentare soluzioni sostenibili, rispondere all’emergenza abitativa delle grandi città, promuovere la rigenerazione urbana mettendo al centro i bisogni dei cittadini, valorizzare il patrimonio edilizio delle periferie, uniformare la… Continue reading »
Con la rigenerazione urbana crescono Milano e Roma
La rigenerazione urbana incrementa di oltre 95 mld di euro l’economia di Milano e Roma al 2050. Il dato emerge in occasione della presentazione del report ‘Rigenerazione – focus Milano e Roma’, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Urban UP | Unipol, al 32esimo Forum di Scenari Immobiliari. In particolare, le operazioni che andranno a interessare il… Continue reading »
L’Innesto: il primo quartiere a zero emissioni d’Italia
“L’Innesto” è il nome del progetto sull’area di 6 ettari che sorgerà a nord-est della città. Il 40% sarà destinato alla vendita convenzionata.
L’ex scalo Greco-Breda diventerà il primo quartiere di housing sociale totalmente green d’Italia, con parte degli appartamenti destinati all’affitto. Il sito di Greco Breda, un ex scalo merci, è stato utilizzato fino agli… Continue reading »
Parchi Agos Green&Smart: rigenerazione di spazi verdi
La salvaguardia dell’ambiente circostante e la tutela della salute dei cittadini è un tema molto caro alla comunità. Un tema che ancora oggi, malgrado l’urgenza impellente, è molto difficile da abbracciare nella sua totalità.
Stiamo affrontando un periodo storico molto delicato sotto molti aspetti. Uno su tutti è rappresentato dalla piaga sociale dell’inquinamento, che, all’interno dei centri urbani sta raggiungendo… Continue reading »
Milano: Riqualificazione Piazzale Loreto
L’avvio del cantiere per la riqualificazione del piazzale forse ad ottobre.
Sembrava che tutto fosse sospeso e destinato a essere ulteriormente rinviato, tanto da mettere a rischio la possibilità di completare i lavori entro il 2026 (anche se il rischio è ancora presente). Tuttavia, per Piazzale Loreto e la sua riqualificazione, sembra finalmente che si stia uscendo dal tunnel:… Continue reading »
