Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships
News
Archivio
News

Articoli nella categoria: Non categorizzato

Piano Casa Lazio, la Commissione Urbanistica accelera

Riunioni tre volte a settimana per approvare in tempi brevi la modifica al ddl sul rilancio dell’edilizia

Accelera il Piano Casa del Lazio. Giovedì scorso, in fase di apertura dei lavori della Commissione Urbanistica, il Presidente Roberto Buonasorte ha annunciato riunioni trisettimanali per giungere in tempi brevi all’approvazione del ddl che modificherà la Legge 21/2009 sul rilancio del settore edile[…]… Leggi tutto »

Social housing ecosostenibile

Nuova edilizia sociale caratterizzata da tanto legno, pochi piani, tempi di costruzione brevi e un occhio all’ambiente

Abbiamo gia’ piu’ volte parlato del social housing. Chiamate fino a pochi anni fa semplicemente case popolari, oggi l’edilizia sociale, sta prendendo sempre piu’ piede.
Non piu’ palazzoni informi e anonimi, ma una soluzione residenziale pubblica, a basso costo, ma chic.

Case sociali… Leggi tutto »

«Le banche non siano soltanto supermarket»

«Lo sviluppo della banca universale non ha di per sé accorciato come ci si poteva attendere la catena di trasmissione tra risparmi e capitali delle famiglie italiane e sistema produttivo nazionale». Lo dice Francesco Cesarini, per quarant’anni professore di Economia bancaria alla Cattolica e presidente di lungo corso in Popolare di Milano, Ambroveneto, UniCredit. Tuttora presiede l’e-Mid e Polaris, la… Leggi tutto »

Cdp: da Casse previdenziali 100mln al Fondo per l’housing sociale

Da Empam 30mln, 25 da Inpgi; obiettivo e’ 200 milioni

Le Casse previdenziali private entrano in forze nel Fondo nazionale per l’housing sociale della Cassa Depositi e Prestiti.

Le adesioni, promosse dall’Adepp, l’associazione che raggruppa 20 Casse private ed e’ presieduta da Andrea Camporese, sono arrivate nelle ultime settimane. Le Casse che hanno gia’ formalizzato la sottoscrizione del Fondo Investimenti… Leggi tutto »

La Milano del lungo periodo (2020): nei cinque scali ferroviari in via di riqualificazione ci sarà un 35% di social housing

Se Citylife e Porta Nuova puntano a rappresentare la Milano del 2015, la dismissione degli scali ferroviari milanesi guarda già al 2020. Fra Farini, Greco, Porta Romana, Lambrate, Rogoredo e Porta Genova le Ferrovie dello stato libereranno a breve 1,2 milioni di metri quadri su cui sarà possibile realizzare nuovi progetti immobiliari in aree centrali della città.

«Tutti gli ambiti… Leggi tutto »

Emilia Romagna. 30 milioni di euro per l’edilizia sociale

Via libera della Regione alla convenzione con i Comuni per il piano in scadenza a fine marzo

Con il voto della maggioranza (astenuti Pdl e Movimento 5 stelle), l’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna ha dato il via libera allo schema di convenzione che i Comuni dovranno adottare per dar corso, sul loro territorio, agli interventi finanziati con un totale… Leggi tutto »

Uno sportello contro l’«emergenza casa»

Verrà aperto al primo piano dal 4 aprile. Fornirà informazioni sui bandi, sulle agevolazioni, sui servizi abitativi, sui contributi forniti dalla Regione. In base al Piano nazionale, previsti sette interventi  per la realizzazione di 124 appartamenti. Sarà resa possibile da un finanziamento di 8 miliardi

Nel vortice delle politiche abitative da oggi per i cittadini c’è un punto fermo: lo… Leggi tutto »

Gli architetti materani esprimono forti perplessità sul Piano Casa a Matera

Il presidente dell’Ordine degli Architetti, Eustachio Vincenzo Olivieri,  è intervenuto questa mattina al dibattito cittadino sul Piano Casa condividendo  appieno le finalità del  miglioramento della qualità  abitativa, l’aumento della sicurezza del patrimonio edilizio esistente, del favorire il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili nel settore edilizio e dell’Housing sociale che la nuova Legge regionale si proponeva di… Leggi tutto »

Riqualificazione urbana e social housing, 22 mln al Veneto

Accordo tra Regione e Ministero delle infrastrutture per la realizzazione di 195 alloggi

Prosegue con il Veneto il “Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile” del Governo, che ha attivato oltre 280 milioni di euro di finanziamenti statali da ripartire con le Regioni e le Province autonome.

L’iniziativa Stato-Regione interviene nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, favorendo la riqualificazione… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION