Sulla questione abitativa uno degli obiettivi del Comune di Milano è arrivare ad avere circa 20mila alloggi in housing sociale nell’arco di dieci al massimo dodici anni. Lo ha fatto sapere Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune Milano, durante il convegno al… Continue reading »
Firenze: riqualificazione complesso di San Salvi
Studentato, social housing, attività di interesse sociale, culturale, ricreativo e punti di aggregazione giovanile, ma anche spazi per start up e coworking, servizi di sostegno ad anziani e famiglie e recupero delle aree verdi con riconnessione ai parchi circostanti e percorsi pedonali e ciclabili. Sono le funzioni che troveranno ‘casa’ nel complesso di San Salvi e che… Continue reading »
12 progetti di rigenerazione urbana promossi in Lombardia
Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana fa tappa a Brescia con la presentazione di dodici progetti di rigenerazione urbana recentemente conclusi o in corso in Lombardia.… Continue reading »
Presentata a Parigi la trasformazione di Piazzale Loreto
Al Pavillon de l’Arsenal è stato presentato il progetto di trasformazione di Piazzale Loreto a Milano: una conversazione tra architettura sostenibile e urbanistica di scala europea.
Lo annuncia Nhood, che sottolinea come Milano sia la prima città europea ad essere invitata al primo di una serie di incontri bilaterali con la città… Continue reading »
Più case in housing sociale a Milano
“I luoghi giusti” | 5-6 ottobre 2023 Milano
Amministrazioni pubbliche, esperti e operatori si interrogano su come attuare efficacemente i progetti di rigenerazione urbana e su come governarne i cambiamenti, desiderati e non, messi in atto da tali processi.
Un palinsesto di incontri presso ARIA Ex Macello e MIND
5-6 Ottobre 2023 – Milano

I processi di place making e rigenerazione urbana sono oggi al centro dell’attenzione… Continue reading »
