NEW URBAN BODY: CONCEPT ARCHITETTONICI E ABITATIVIPLACE MAKING/RIGENERAZIONE URBANA: BEI LUOGHICOMMERCIO E SERVIZI ON DEMANDCOMMUNITY ENGAGEMENTDESIGN DEI SERVIZI E WELFARE ABITATIVOVALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE SOCIALE DEGLI INTERVENTI DI HOUSING SOCIALEABITARE SENIORDIVULGAZIONE E FORMAZIONEPARTNERSHIP E NETWORK ITALIANI ED EUROPEICONCEPT PLAN E PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTITIPOLOGIE ARCHITETTONICHE E ABITATIVEGESTIONE SOCIALEANALISI E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

L’housing sociale collaborativo offre alloggi a canoni calmierati, promuove la formazione di smart communities con spazi condivisi, strumenti e servizi.

Per contribuire a rispondere all’emergenza abitativa che colpisce ampie fasce di cittadini, la cooperazione propone un modello di partenariato pubblico-privato. Un Piano decennale da 4,9 miliardi…
Calibrare l’emergenza abitativa con la valorizzazione del patrimonio immobiliare: è questo uno dei principali problemi da risolvere per il futuro di Milano. La base su cui tutti i partecipanti al…
Il piano per il rilancio dell'area, l'ultimo treno nella più antica stazione della città a fine dicembre. Si attende che venga definito il master plan dell’intervento di rigenerazione urbana. Att…
La società Redo ha presentato al Comune di Milano una proposta per riqualificare gli edifici in stato di abbandono dell’ex Macello di viale Molise, a Calvairate, una sconfinata infrastruttura cost…
PROGETTI ATTIVI
NEWSLETTER